Scienza e Tecnologia
Sabato 08 Novembre 2025
Cellule umane dello stomaco trasformate in fabbriche di insulina
Cellule umane dello stomaco sono state geneticamente modificate per diventare fabbriche di insulina . L'obiettivo è sopperire alle carenze delle cellule del pancreas tipiche delle persone affette da diabete di tipo 1 . Il risultato, pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports, è stato ottenuto dal gruppo di ricerca guidato dalle Università di Harvard e di Pechino.
I primi esperimenti effettuati sui topi sono stati incoraggianti : l'insulina prodotta dalle cellule umane trasformate ha aiutato a controllare meglio i livelli di zucchero nel sangue e ha migliorato i sintomi del diabete , aprendo così la strada a nuove terapie anche per l'uomo .
I ricercatori coordinati da Xiaofeng Huang, di Harvard e Weill Cornell Medicine, e da Qing Xia dell'Università di Pechino hanno coltivato in laboratorio degli organoidi di stomaco , strutture tridimensionali microscopiche che imitano le caratteristiche principali dell'organo. Quindi gli organoidi sono stati geneticamente modificati introducendo una sorta di interruttore genetico che, quando viene attivato, trasforma le cellule dello stomaco in cellule simili a quelle del pancreas responsabili della produzione di insulina.
Le strutture 3D sono state trapiantate nell'addome di topi, dove hanno potuto maturare per 6 mesi stabilendo connessioni con i tessuti circostanti e con il sistema vascolare.
Gli autori dello studio hanno poi attivato l'interruttore genetico, che ha convertito le cellule in fabbriche di insulina molto simili a quelle del pancreas che hanno normalmente questa funzione. I ricercatori sperano che lo stesso approccio possa essere replicato nell'uomo , trasformando le stesse cellule prelevate dai pazienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA