
Scienza e Tecnologia
Domenica 03 Agosto 2025
Doppia eclissi solare in un giorno, vista dallo spazio VIDEO
I n un solo giorno , a poche ore di distanza, la sonda della Nasa Sdo (Solar Dynamic Observatory )ha assistito a una doppia eclissi solare . La prima, parziale , è avvenuta per il transito della Luna tra la sonda e il Sole , mentre la seconda è stata totale ed è stata causata dal transito della Terra rea la sonda e il Sole .
L'avvenimento, che risale al 25 luglio, è stato documentato dalla sonda, un osservatorio solare in orbita attorno alla Terra in servizio dal 2010 Per tenere costantemente d'occhio il Sole, l'osservatorio della Nasa segue un' orbita geosincrona , vale a dire che compie un giro completo attorno alla Terra una volta al giorno, e la sua orbita è inclinata in modo da avere la visuale libera dalle interferenze del nostro pianeta . Questo però non è sempre possibile: occasionalmente , infatti, sia la Luna che la Terra possono interrompere le osservazioni di Sdo.
Con la Luna questo accade più volte l'anno e l'eclissi del 25 luglio, iniziata alle 04,45 ora italiana e durata 50 minuti circa, è stata la quarta eclissi parziale da aprile dovuta alla Luna e la più estesa, coprendo fino al 62% del disco solare . La Terra , invece, disturba il telescopio spaziale circa due volte l'anno con delle vere e proprie 'stagioni delle eclissi' della durata di tre settimane , durante le quali il fenomeno si ripete ogni giorno .
Sdo è attualmente nel bel mezzo della sua 31/ma stagione di eclissi, iniziata il 10 luglio e che si protrarrà fino al 7 agosto . Quella del 25 luglio è iniziata alle 8,30 italiane, circa tre ore dopo il termine del transito lunare, e si è conclusa poco prima delle 10,00. Non è, però, la prima volta che Sdo si trova ad ammirare una doppia eclissi nello stesso giorno: è già successo nel 2015 e di nuovo nel 2016, quando Luna e Terra sono passate davanti all'obiettivo addirittura contemporaneamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA