
Scienza e Tecnologia
Sabato 02 Agosto 2025
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
Gli affascinanti ' occhi ' che punteggiano le coloratissime code dei pavoni celano un segreto: le piume possiedono delle particolari caratteristiche che gli consentono di allineare le onde che compongono la luce , trasformandola a tutti gli effetti in laser di colore giallo-verde . La scoperta, pubblicata sulla rivista Scientific Reports e guidata dal Politecnico americano della Florida, potrebbe portare a progressi nella tecnologia dei laser , che ormai trova applicazione in tantissimi campi, dalla medicina al cinema, dalle comunicazioni alle stampanti, ma potrebbe anche fornire ai ricercatori un nuovo strumento per analizzare i materiali viventi .
In natura molti materiali, ad esempio i cristalli , quando vengono colpiti dalla luce emettono un fascio di fotoni come conseguenza dei loro atomi che vengono eccitati. Per essere considerato un laser vero e proprio, tuttavia, questo fascio deve contenere onde luminose perfettamente allineate tra loro. Un modo per ottenere questo risultato è riflettere le onde avanti e indietro in uno spazio molto ristretto , ed è esattamente il fenomeno che i ricercatori coordinati da Nathan Dawson hanno riscontrato nella coda dei pavoni.
Per farlo emergere, gli autori dello studio hanno applicato una speciale tintura su diverse aree della coda: hanno così scoperto la presenza di particolari nanostrutture in diverse parti dei cosiddetti occhi , che fungono da minuscole cavità capaci di riflettere la luce avanti e indietro fino a trasformarla in un laser . Le caratteristiche di queste strutture non sono ancora chiare e lo stesso vale per la loro funzione: potrebbe trattarsi di un diverso modo di comunicare che gli altri pavoni riescono a percepire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA