Scienza e Tecnologia
Domenica 15 Giugno 2025
Il 19 giugno si ritenta il lancio della missione privata Ax-4
Il lancio della missione privata Ax-4 è previsto non pima del 19 giugno dopo tre rinvii , due dei quali dovuti a problemi tecnici. E' la Nasa a comunicare la nuova data della missione, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale con quattro astronauti a bordo della navetta Crew Dragon.
 Inizialmente prevista per il   10 giugno  , la missione dell'azienda Axiom Space era stata     rinviata la prima volta per il maltempo    , poi c'è stato un     secondo rinvio    per una     perdita di propellente    nel razzo     Falcon 9    di Spacex  . Risolto il problema al lanciatore, un   terzo rinvio  è stato necessario a causa di una   perdita di aria dal segmento russo Zvevzda  della   Stazione Spaziale  . 
 
 La perdita riguarda in particolare la   struttura chiamata PrK  , che si trova all'estremità del modulo russo e che lo collega il punto di attracco delle navette. Si tratta, osserva la Nasa, di un   problema noto da anni  e che sembrava ormai superato, dal momento che la pressione era stabile. Dopo il rilevamento della nuova perdita, la Nasa ha ritenuto opportuni   nuovi controlli alle guarnizioni  del   portello  . In un post sui social l'agenzia spaziale russa Roscosmos ha detto di avere eliminato la perdita, Il risultato, ha osservato la Nasa, consente di pianificare una   nuova opportunità di lancio  per la missione Ax-4. 
 
 Per   Elon Musk  la nuova perdita dal modulo russo è stata   l'occasione  per   chiedere  ancora una volta il   ritiro anticipato  della Iss   nel 2027  anziche nel 2030. "Ci sono preoccupazioni sulla sicurezza a lungo termine della Stazione Spaziale. Alcune sue parti stanno semplicemente diventando troppo vecchie e ovviamente questo rischio aumenta nel tempo", ha scritto sui social il fondatore di SpaceX, per il quale la Iss dovrebbe essere dismessa "entro due anni". 
 Musk ha poi aggiunto che "se necessario, le missioni Starship nello spazio profondo con astronauti possono colmare il vuoto", riferendosi al sistema composto dal razzo Super Heavy e dalla navetta Starship, entrambi della sua azienda SpaceX e   ancora in fase di test  .
© RIPRODUZIONE RISERVATA