Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer

Nel cervello potrebbe nascondersi un 'arma naturale contro l'accumulo delle placche tossiche tipico della malattia di Alzheimer: sono gli astrociti , cellule a forma di stella che svolgono funzioni indispensabili di supporto ai neuroni e che sono in grado, se attivate , di rimuovere le placche e preservare le funzioni cognitive . Lo indica lo studio condotto su topi pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience e condotto al Baylor College of Medicine di Houston, in Texas. I risultati aprono a nuove possibili terapie che sfruttino le capacità degli astrociti per rallentare e contrastare il declino cognitivo associato alle malattie neurodegenerative.

I ricercatori coordinati da Benjamin Deneen hanno cercato di identificare i meccanismi associati all' invecchiamento degli astrociti e al loro comportamento in caso di malattia , concentrandosi in particolare sulla proteina Sox9 , regolatrice chiave di molti geni . Hanno quindi manipolato geneticamente i topi affetti da Alzheimer per fare in modo che la produzione di questa proteina fosse ridotta oppure aumentata .

I due interventi hanno avuto effetti opposti: la mancanza di Sox9 ha accelerato la formazione delle placche nel cervello, mentre la sua concentrazione più elevata ha invertito la tendenza , aiutando gli astrociti a rimuovere le placche e preservando le funzioni cognitive degli animali.

"La maggior parte dei trattamenti attuali - dice Deneen - si concentra sui neuroni o cerca di prevenire la formazione di placche amiloidi. Questo studio suggerisce che potenziare la naturale capacità degli astrociti di ripulire il cervello - aggiunge il ricercatore - potrebbe essere altrettanto importante".

© RIPRODUZIONE RISERVATA