
Scienza e Tecnologia
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Premio Binazionale all'Innovazione Tecnologica Italia-Argentina
(ANSA) - BUENOS AIRES, 22 OTT - 'Lo sguardo del Condor' (Condor View). E' questo il nome del progetto vincitore della prima edizione del Premio Binazionale all'Innovazione Tecnologica Italia-Argentina basato sull'uso predittivo dell'intelligenza artificiale e di reti neurali applicato a immagini satellitari e capace di rilevare e prevenire siccità e piaghe nel settore agricolo.
Il premio è stato consegnato martedì dall'ambasciatore Fabrizio Lucentini agli studenti dell'Università tecnologica nazionale (Utn) di San Rafael in una cerimonia presso l'Ambasciata d'Italia e in presenza del Segretario all'Innovazione, Scienza e Tecnologia della Repubblica Argentina, Darío Genua.
L'iniziativa nasce dall'accordo firmato tra l'Ambasciatore Lucentini e il Segretario Genua, lo scorso 7 maggio con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di legami di cooperazione scientifico-tecnologica e il rafforzamento delle capacità di innovazione, promuovendo al contempo la creazione di alleanze strategiche in settori considerati prioritari, quali: le tecnologie applicate all'agrobioindustria, le tecnologie di industria 4.0 e le tecnologie aerospaziali e satellitari.
Per questa prima edizione sono state ricevute le candidature di 39 startup e piccole e medie imprese impegnate nella realizzazione di progetti innovativi e, sulla base dei criteri di valutazione stabiliti, oltre al progetto vincitore - premiato con una mobilità in Italia finalizzata a stabilire collaborazioni con imprese tecnologiche italiane, centri di ricerca e poli di innovazione - sono state concesse anche tre menzioni speciali a progetti legati a tecnologie aerospaziali e all'agrobioindustria.
Il Segretario Darío Genua ha, infine, omaggiato l'Ambasciatore Fabrizio Lucentini con una medaglia in segno di riconoscenza e apprezzamento per l'alto livello di collaborazione raggiunto durante il suo mandato in Argentina.
(ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA