Ricerca LinkedIn, IA aumenta il potenziale delle persone

(ANSA) - MILANO, 01 OTT - L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, dando vita a nuove figure professionali, dagli ingegneri specializzati in machine learning agli esperti di etica dell'IA, e accelerando l'evoluzione di professioni già esistenti. È quanto emerge da una ricerca di LinkedIn, in occasione della giornata nazionale lanciata dal social network negli Stati Uniti e dedicata all'uso responsabile dell'intelligenza artificiale, secondo cui quest'ultima non eliminerà i ruoli esistenti ma li trasforma e li evolve, potenziando le human skill come creatività, capacità relazionali, negoziazione, leadership e problem solving.
"L'intelligenza artificiale aumenta il potenziale delle persone - spiega Olga Farreras Casado, career expert di LinkedIn Italia -. Già oggi vediamo che i professionisti hanno ampliato del 40% il loro set di competenze rispetto al 2018, mettendo insieme in modo sempre più bilanciato competenze tecniche e soft skill. E guardando al futuro, stimiamo che entro il 2030 circa il 70% delle skill richieste nei ruoli attuali sarà diverso. In un contesto in cui le competenze cambiano così velocemente, la sfida sarà proprio coltivare questo equilibrio: il lavoro di domani sarà sempre più ibrido, fatto di tecnologia e umanità che avanzano in sinergia".
Secondo la ricerca, in Italia oltre 4 professionisti su 10 riconoscono che l'IA sta già migliorando la loro quotidianità: il 46% ritiene che stia liberando tempo per mansioni meno operative e a maggior valore, mentre il 41% afferma che utilizzarla consente di lavorare più velocemente e con maggiore produttività. Il 74% dei professionisti in Italia ritiene infatti che nessuna tecnologia potrà mai rimpiazzare l'intuizione umana e il confronto con i colleghi. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA