Scoperte le impronte dei dinosauri corazzati

Erano lunghi oltre 5 metri , erano ricoperti da placche simili a una corazza e avevano una coda simile a una clava : dopo decenni di ricerche sono state trovate in Canada le prime impronte di questi grandi erbivori . Risalgono a 100 milioni di anni fa , sono state individuate grazie alla ricerca guidata da Victoria Arbour, paleontologa del Museo Reale della British Columbia in Canada, e descritte sulla rivista Journal of Vertebrate Paleontology.

“Anche se non sappiamo esattamente che aspetto avesse il dinosauro che ha lasciato le impronte – ha detto Arbour – sappiamo che era lungo circa 5-6 metri, spinoso e corazzato , e con una coda rigida o con una clava completa”. Le impronte scoperte in Canada, nel sito di Tumbler Ridge, appartengono a una tipologia del gruppo degli Anchilosauri dotati di una sorta di corazza a placche e dei quali si conoscevano alcuni fossili, ma non si era mai trovata un’impronta.

Le impronte sono state trovate nei pressi di Tumbler Ridge , scoperto nel 2000 e dove sono emersi vari fossili, e risalgono alla metà del Cretaceo, circa 100 milioni di anni fa e sono caratterizzate dalla presenza di tre grandi dita , ben differenti da quelle lasciate dagli Anchilosauri primi di corazza  dimostrano che le due tipologie di erbivori, contrariamente a quanto ipotizzato finora, coesistitessero nella stessa regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA