Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science

Scoperto all'esterno del Sistema Solare un pianeta gigante , più grande di Giove e distante 400 anni luce. Il risultato si deve alla citizen science , ossia alla collaborazione di semplici cittadini . Il pianeta, chiamato TOI-4465 b , è descritta su The Astronomical Journal e la ricerca è stata guidata da Zahra Essack, dell'Università del New Mexico. A renderla possibile è stata Unistellar, una rete collaborazione che riunisce appassionati provenienti da tutto il mondo.

Osservato per la prima volta dal telescopio spaziale Tess (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della Nasa, il pianeta era però stato intravisto durante un breve transito davanti alla sua stella. I dati mostravano infatti una leggera diminuzione della luminosità della stella, spia del passaggio di un grande pianeta.

Per avere la conferma era necessario fare nuove osservazioni, anche se i dati indicavano che il transito di questo nuovo pianeta era difficile da catturare nuovamente perché risulta visibile solo 3 volte l’anno .

“Le finestre di osservazione sono estremamente limitate. Ogni transito dura circa 12 ore , ma è incredibilmente raro ottenere 12 ore intere di cielo buio e limpido in un unico luogo”, ha detto Essack. “Inoltre – ha aggiunto – la difficoltà di osservare il transito è aggravata dalle condizioni meteorologiche , dalla disponibilità dei telescopi e dalla necessità di una copertura continua”.

Le difficoltà sono state superate grazie alla citizen science, con la rete Unistellar che ha coinvolto 24 privati cittadini in 10 Paesi che hanno utilizzato i loro telescopi personali per osservare il transito successivo. I loro contributi hanno fornito osservazioni cruciali che hanno integrato i dati provenienti da osservatori professionali arrivando a definire meglio il nuovo pianeta. E’ stato così possibile scoprire che TOI-4465 b è un esopianeta gigante gassoso con un raggio circa il 25% più grande di Giove , una massa quasi sei volte superiore e una densità quasi tre volte superiore . Ha un 'orbita leggermente ellittica , con temperature comprese tra 100 e 200 gradi C , e risulta essere un raro esempio di pianeta gigante grande, massiccio, denso e temperato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA