Giacimenti minerari, corso di aggiornamento a Dossena

IL PROGRAMMA. Venerdì 24 maggio al sito minerario di Paglio Pignolino corso di aggiornamento e approfondimento professionale su «La coltivazione dei giacimenti minerari: aspetti normativi in Italia e Lombardia».

Venerdì 24 maggio al sito minerario di Paglio Pignolino/Dossena si parla de «La coltivazione dei giacimenti minerari: aspetti normativi in Italia e Lombardia» in un corso di aggiornamento e approfondimento professionale organizzato dall’ordine dei Geologi della Lombardia con il geologo Gilberto Zaina. Il corso – patrocinato dal Comune di Dossena – intende offrire il quadro della distribuzione dei giacimenti a livello italiano e illustrare le normative per la richiesta dei permessi di coltivazione vigenti in Regione Lombardia.

Il programma

8:30 - 9:00 Registrazione partecipanti

9:00 - 9:15 Introduzione e saluti

Sindaco di Dossena
Dott. Roberto Perotti - Presidente OGL
Ing. Domenico Savoca - Presidente ANIM

PARTE I - Quadro generale

Chairman: dott. geol. Gilberto Zaina

9.30 -10:00 Il futuro dei minerali metallici in Europa

Ing. Domenico Savoca - ANIM

10:00 -11:00 I giacimenti minerari in Lombardia

Prof. Stefano Zanchetta - Università degli Studi di Milano Bicocca

Prof. Alessandro Cavallo - Università degli Studi di Milano Bicocca

Dott. Fabrizio Vergani - Università degli Studi di Milano Bicocca

- Coffe break

11:10 -12:00 Il catasto delle miniere attive e dismesse in Lombardia – il portale regionale

Dott. Geol. Stefano Cazzaniga - Regione Lombardia

12:00 -12:45 Visita alla miniera

12.45 – 14.00 Trasferimento presso la Trattoria Alpina a Dossena e pausa pranzo (pranzo a carico del partecipante: convenzione con Trattoria Alpina € 13.00)

PARTE II – Aspetti normativi

Chairman: dott. geol. Gian Marco Orlandi

14:00-15:00 Permesso di ricerca e concessione mineraria in Regione Lombardia: quali procedure

dott. geol. Giancarlo Lo Pumo - Regione Lombardia

15:00-16:00 L’evoluzione della legislazione mineraria in Europa e in Italia

Ing. Domenico Savoca - ANIM

16:00-17:00 La gestione della sicurezza nelle attività minerarie

Ing. Carmelo Scivoletto - Regione Lombardia

17:00-17:30 Domande e discussione

Tutti i dettagli sul sito https://geolomb.it/eventi/coltivazione-giacimenti-minerari-aspetti-normativi-italia-lombardia

© RIPRODUZIONE RISERVATA