Ansa Press Release
Martedì 04 Novembre 2025
Comunicato Stampa: Klaus Algieri al Parlamento Europeo delle Imprese: “La sostenibilità parte dai territori”
Bruxelles , 4 novembre 2025 - Il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, ha rappresentato le imprese calabresi e italiane al Parlamento Europeo delle Imprese, portando all’attenzione delle istituzioni comunitarie il ruolo centrale delle piccole e medie imprese (PMI) nella costruzione di un modello di sviluppo realmente sostenibile.
“Se vogliamo parlare seriamente di sostenibilità, dobbiamo partire da chi tiene in piedi l’economia reale: le piccole e medie imprese, che in Italia come in Europa rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo,” ha dichiarato Algieri nel suo intervento.
Il Presidente ha evidenziato come la sostenibilità debba nascere dal basso, nei territori, attraverso azioni concrete e quotidiane: scegliere fornitori locali, ridurre gli sprechi, investire in efficienza energetica e nella formazione del capitale umano. Un approccio coerente con la visione di Adriano Olivetti, che vedeva nell’impresa non solo un soggetto economico, ma anche un attore sociale capace di migliorare la comunità in cui opera.
“Non servono piani astratti, ma comportamenti reali e misurabili. Il Bilancio di sostenibilità è uno strumento di consapevolezza e di metodo, utile a migliorare le performance e l’impatto delle imprese in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030,” ha aggiunto Algieri.
Algieri ha inoltre sottolineato la necessità che l’Europa adotti politiche semplici e strumenti accessibili, capaci di accompagnare le PMI in questo percorso, e ha ribadito il ruolo fondamentale dei corpi intermedi, come le Camere di Commercio e le associazioni di categoria, nel promuovere una vera cultura della sostenibilità.
“La vera transizione – ha concluso – è unire impresa, territorio e futuro. Solo così la sostenibilità diventa responsabilità condivisa e crescita concreta per le comunità.”
L’intervento del Presidente Algieri ha riscosso apprezzamento da parte dei rappresentanti europei e dei colleghi camerali, confermando il valore del modello di sviluppo promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza: un modello fondato su innovazione, sostenibilità e partecipazione dei territori, nel solco del pensiero olivettiano che lega l’impresa al benessere sociale.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Camera di commercio di Cosenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA