Comunicato Stampa: Presentato il libro di Luigi Sposato ‘Successo insuccesso - storia di due impostori'


(Arv) Venezia 10 set. 2025 - Il vicepresidente del Consiglio Veneto Enoch Soranzo ha presentato oggi a Venezia, nella sala stampa “Oriana Fallaci” di palazzo Ferro Fini, il libro di Luigi Sposato ‘Successo insuccesso - Storia di due impostori’, edito da Cleup, con prefazioni del Presidente Luca Zaia e dell’ex ministro Tiziano Treu, incontro moderato dalla giornalista Lisa Pietrobon.
“Oggi, nella sede del Consiglio regionale, presentiamo un’opera importante di un imprenditore importante, noto nel Veneto, in Italia, e non solo - ha ricordato il vicepresidente Soranzo - nella certezza che questo libro avrà un impatto significativo per chiunque deciderà di leggerlo, un’opera che possiamo e dobbiamo assorbire, interiorizzare, mettere in pratica. Il successo imprenditoriale dell’autore è noto, così come il suo approccio pragmatico e puntuale su diversi temi di attualità. Attraverso questo libro, l’autore condivide la propria storia personale che spinge ciascuno di noi a ripensare agli obiettivi che perseguiamo; il messaggio di fondo è che bisogna sempre osare nella vita, ma non solo: nei momenti di successo e di insuccesso dobbiamo provare sempre a crescere e a migliorare. È un invito rivolto non solo agli imprenditori, ma a tutti, anche ai genitori nel rapporto con i propri figli e a coloro che intendono affrontare le sfide della vita. A nome di tutto il Consiglio, esprimo un sincero apprezzamento per aver reso queste riflessioni accessibili e stimolanti: il libro offre chiavi di lettura per una crescita professionale innovativa, di successo, fondata su valori come l’umiltà, la coerenza, il rispetto, la lealtà, che ogni giorno devono essere coltivati, elementi sui quali i veneti e gli italiani possono costruire il proprio futuro come hanno fatto i nostri progenitori”.
“A chi poteva interessare questo libro? Più volte mi sono posto questa domanda durante la stesura del volume - ha ricordato l’autore, Luigi Sposato, insegnante dal 1986 al 2022 nelle scuole superiori di Vicenza e Bassano del Grappa, nonché, dal 1998, socio fondatore e presidente di Eurointerim spa, agenzia per il lavoro con filiali in ambito nazionale e internazionale - e ho capito che avrei potuto stimolare e ispirare coloro che ritengono di avere potenzialità che non esprimono in maniera completa, compiuta. Sono partito da un paesino della Calabria, Villa San Giovanni, uscivo da una condizione economica e familiare non particolarmente favorevole, ma sono riuscito a realizzare i miei talenti, e ora ho la speranza che la mia esperienza possa essere di ispirazione ad altri. Il titolo del libro, “Successo e insuccesso - Storia di due impostori”: nella mia infanzia ho incontrato diversi insuccessi, dovuti a motivi indotti, che in seguito sono diventati fonte di successi, come descrivo nei brevi capitoli del libro: è stato fondamentale a un certo punto uscire dal branco, in particolare negli anni ’70, e cercare gli aspetti positivi dalle diverse esperienze, elementi che mi hanno aiutato a raggiungere i risultati che mi hanno accompagnato durante la mia crescita imprenditoriale. Ho insegnato per 30 anni in Veneto, dopo il servizio militare da ufficiale svolto a Roma, e ho creato un’azienda che oggi dà lavoro a circa 4mila dipendenti partendo da un tessuto sociale particolarmente ricettivo, circondato da persone più brave di me in molti settori, elemento che è stato alla base di questo progresso. Partendo dall’organizzazione di corsi di comunicazione ho avuto l’opportunità di occuparmi di selezione del personale per un’importante azienda e da questo spunto iniziale è giunto lo stimolo per una crescita ulteriore, cui ha corrisposto l’approfondimento di tecniche per comprendere e analizzare i talenti di ciascuno, in un settore dove comunque è fondamentale la valutazione delle persone per quello che fanno, non per quello che raccontano. Un libro autobiografico, in conclusione, pensato per giovani e adulti che intendono crescere sia a livello personale sia professionale”.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© RIPRODUZIONE RISERVATA