Comunicato Stampa: Prima e Quarta commissione: via libera alla rendicontazione n. 302


(Arv) Venezia 15 ott. 2025 -      La Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto ha dato oggi il proprio via libera alla relazione 2024 sulla conformità dell’ordinamento regionale agli atti normativi e di indirizzo dell’Unione Europea, contenuta nella rendicontazione n. 302; di seguito - in seduta congiunta con la Quarta commissione - ha licenziato anche il Rapporto sugli Affari Europei 2024 di cui alla rendicontazione n. 296 riguardante le attività svolte ai fini della partecipazione della Regione del Veneto alle politiche dell'UE. I due provvedimenti erano già stati ampiamente illustrati nel corso della seduta della Prima commissione del 17 settembre scorso.
In apertura, la Prima commissione si era espressa favorevolmente anche sulla rendicontazione n. 318, ovvero la relazione 2024 del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) 'Euregio Senza Confini’, l’organismo di cooperazione istituito con la l. reg. n. 41/2012 tra Regione del Veneto, Regione Friuli-Venezia Giulia e il Land della Carinzia per favorire, facilitare e promuovere la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale nell’ambito dell’Unione Europea, per la realizzazione di progetti comuni volti allo sviluppo dei rispettivi territori e destinati alle popolazioni di confine coinvolte. Il GECT, nel 2024, ha implementato due progetti finanziati nel Primo Avviso del Programma Interreg VI-A Italia-Austria sull’Asse Prioritario n. 5 dedicato alla riduzione degli ostacoli transfrontalieri: il progetto “EU-MOVE: TPL Senza Confini” che riguarda il sistema di trasporto pubblico locale in ambito transfrontaliero, e il progetto Fit4Co CBO - Fit for Cooperation, volto al superamento di ostacoli transfrontalieri concreti attraverso la creazione di “tandem” di progetto. Inoltre, il GECT ha presentato e ottenuto l’approvazione di due nuovi progetti finanziati dal Secondo Avviso del Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027: l’EGCT-NET: Una rete per la cooperazione, e il WORK-FAIR: Osservatorio dei lavoratori per i diritti e la conoscenza.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© RIPRODUZIONE RISERVATA