 
        
       
     È stata individuata nel cervello   la ‘casa’ dei ricordi  : si trova nella   corteccia entorinale laterale  ed è in qui che avvengono sia la formazione dei ricordi, sia il loro richiamo alla memoria. Il risultato si deve allo studio internazionale   pubblicato  sulla rivista Cell Reports, guidato dall’Italia con l'Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Comprendere questi meccanismi fondamentali permetterà di   gettare nuova luce  sulla lotta a diverse   malattie neurodegenerative  , come l’   Alzheimer  . 
 
 La   memoria episodica  è una   funzione fondamentale  del cervello, dal momento che   consente di creare e richiamare ricordi complessi  che integrano informazioni su   che cosa è accaduto, quando e dove  . I ricercatori coordinati da Nicola Origlia del Cnr-In sono riusciti a chiarire il ruolo della corteccia entorinale in questo processo, dimostrando che un   maggior numero di neuroni attivi in quest’area  è associato alla   formazione di nuovi ricordi  .
 “Inoltre, abbiamo potuto verificare che   gli stessi neuroni si riattivano durante il recupero del ricordo dell’esperienza specifica  – dicono Francesca Tozzi e Stefano Guglielmo della Scuola Normale Superiore, primi autori dello studio – mentre il loro   silenziamento inibisce la capacità di richiamare il ricordo  stesso”. 
 
 La corteccia entorinale, tra l’altro, è   una delle prime aree del cervello  che viene   colpita nel deterioramento cognitivo lieve  , considerato come uno   stato di transizione tra l'invecchiamento normale e la demenza  , ed è costantemente   alterata nella malattia di Alzheimer  . “Il deterioramento della memoria episodica è uno dei primi segnali di malattie neurodegenerative”, aggiunge Origlia: “Conoscere i processi neurobiologici che sono alla base della formazione e del recupero dei ricordi potrà fornire nuovi   elementi utili per contrastare lo sviluppo di queste malattie  ”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
             
             
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    