
Le storie dimenticate
Martedì 08 Ottobre 2013
L'«altare» dei druidi celtici
nascosto nella Valle Sedornia
Ha un suono particolare questo luogo deserto, questa valle che dai Tezzi Alti di Gandellino sale verso il lago Spigorel, a 1850 metri di quota, sotto il Monte Barbarossa. Avete storie del vostro paese o luoghi dimenticati da segnalare? Scrivete a [email protected]
Ma è deserta. Possibile che l'uomo non abbia mai colonizzato questi luoghi, che non abbia mai costruito un villaggio, un piccolo paese?
Si lascia l'automobile ai Tezzi Alti, un pugno di case affacciate sull'alta Valle Seriana e si cammina per meno di mezz'ora. Sulla sinistra si apre un'ampia radura, si chiama «Spiaz de la Martisöla». Un tappeto di erba, il sole che filtra tra questi abeti dai fusti imponenti, come tante sentinelle. In mezzo c'è un grande masso. Un macigno solitario, coperto in parte da muschi, da vegetazione. È il macigo dei druidi celtici...
Leggi tutta la storia su L'Eco in edicola mercoledì 9 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA