MOSTRE A BERGAMO
ARTE & ARTIGIANATO, PERSONALE DI RONCELLI 
Sala Agazzi, sede Associazione Artigiani di via Torretta, mostra personale di Mirko Roncelli, aperta fino al 27 marzo. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14-18; sabato e festivi solo su prenotazione. Info: 035.274.292.
 BABELE 
Spazioarte di via Moroni 16a, mostra collettiva «Babele». Orari da giovedi a sabato 16-19. Visibile fino al 23 marzo. 
BANCA POPOLARE, OPERA DI CAVAGNA 
Nella sede della Banca Popolare di Bergamo, piazza Vittorio Veneto, esposizione dell'opera di Gian Paolo Cavagna «Santa Grata - Decollazione di Sant'Alessandro», una delle icone di Bergmo candidata Capitale della Cultura 2019, visitabile negli orari di apertura della filiale: 8,20-13,20 e 14,50-16. 
DIALOGO CON LO SPAZIO 
Galleria Marelia, via Guglielmo d'Alzano 2b, mostra di Piergiorgio Zangara «Dialogo con lo spazio» visitabile fino all'8 maggio. Orari: da lunedì a venerdì 14-20, sabato 15,30-20. Ingresso libero. 
FIGURE E GEOMETRISMI 
Al Centro culturale San Bartolomeo, largo Belotti 1, mostra personale di Silvana Testa aperta fino al 24 marzo. 
FOTOGRAFIE PER SUPERARE IL CONFINE DELL'HANDICAP 
Alla sede universitaria di Sant'Agostino, percorso fotografico «E' così...e non lo voglio diverso», promosso dall'associazione di genitori «Costruire integrazione». Fino al 19 aprile. orari: dal lunedì al venerdì 8-20, sabato 8-13. 
FOTOGRAMMI AD ASCIUGARE 
Sala alla Porta S. Agostino, nell'ambito di Bergamo Film Meeting, mostra dei disegni originali del film «L'Alchimista» di Andrea Aste, aperta fino al 30 marzo. 
GRAYSON REVOIR IN MOSTRA 
Thomas Brambilla Gallery, via Casalino 25, mostra personale dell'americano Grayson Revoir. Orari da martedì a sabato 14-19. Aperta fino al 31 marzo. 
IL FASCINO DELL'ACQUA 
Ore 17, sala Manzù, via Camozzi passaggio via Sora, inaugurazione della mostra collettiva d'arte «Il fascino dell'acqua», a cura del Circolo Artistico Bergamasco. Aperta fino al 7 aprile. 
LA VIA CRUCIS DEL NUOVO MILLENNIO 
Auditorium San Sisto di Colognola, mostra «La Via Crucis nel nuovo millennio» del pittore Luciano Francinetti, aperta fino all'8 aprile. Orari: feriali 15,30-18,30; domenica 10,30-12,30. Chiusa il giorno di Pasqua e Pasquetta. 
LE COLONNE DELLA QUARESIMA 
Chiesa di Sant'Anna, in Borgo Palazzo, installazione di Piero Rossoni «Le colonne della Quaresima» visitabile sino al 27 marzo. Orari: dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 19 (sabato e domenica sino alla 19,45). 
MOVIMENTODISTRIBUTISTAITALIANO 
Biblioteca Caversazzi, e sala Galmozzi, via Tasso 4, mostra «Movimentodistributistaitaliano» visitabile fino al 15 aprile. 
OMAGGIO A GOYA, ROUAULT E CHAGALL 
Nell'ex chiesa della Maddalena, via Sant'Alessandro 39, mostra «Segno. Omaggio degli artisti all'opera grafica di Goya, Roual, Chagall», omaggio di 50 artisti che operano sul nostro territorio ai tre grandi del disegno e dell'incisione moderna anch'essi in mostra con 15 opere originali. Fino al 31 marzo negli orari: da martedì a venerdì 15,30-19, sabato e domenica anche 10-12. 
OPERE RECENTI DI EMILIO MINOTTI 
Galleria Galgarte, via del Galgario 13, mostra delle opere recenti di Emilio Minotti. Orari 16-19, chiuso martedì e festivi. Aperta fino al 12 aprile. 
PASSAGGIO CON CAVALIERI E SOLDATI
 Sala delle Capriate, Palazzo della Ragione, piazza Vecchia, esposizione del dipinto «Passaggio con cavalieri e soldati» di Antonio Maria Marini, visitabile fino al 7 aprile. Orari: da martedì a venerdì 9,30-17,30; sabato e domenica 10-18; chiuso il lunedì non festivo. 
PERSONALE DI MARIO CONSOLI 
Alla libreria Ars, via Pignolo 11, mostra di Mario Consoli «Condanne». Orari: da martedì a giovedì 14-18,30, venerdi e sabato 10-13 e 15-18,30. Aperta fino al 3 aprile. 
POP, REALISMI E POLITICA 
Alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea, via S. Tomaso 53, mostra «Pop, Realismi e Politica. Brasile - Argentina, anni Sessanta» a cura di Paulo Herkenoff e Rodrigo Alonso, aperta fino al 26 maggio e in contemporanea mostre personali di Giuseppe Gabellone, aperta fino al 5 maggio e Giovanna Bolognini «Disegni scultura», aperta fino al 7 aprile. Orari: martedì-domenica 10-19, giovedì 10-22, chiuso lunedì. 
RETROSPETTIVA DI ALDO SALVADORI 
Alla galleria Colleoni Proposte d'arte, via C. Baioni 19/21, mostra retrospettiva dell'artista Aldo Salvadori (1905-2002), intitolata «Omaggio ad un amico», aperta fino al 7 aprile. Orari. tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15-19. 
LE MOSTRE IN PROVINCIA
ALBINO, I COLORI DI ALESSANDRA MAVER 
Auditorium città di Albino, mostra «I colori di Alessandra Maver». Orari: feriali 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19. Aperta fino al 24 marzo. 
BREMBATE SOPRA, FOTOGRAFIE DI FUMAGALLI 
All'osservatorio astronomico La Torre del Sole, mostra di fotografie di Francesco Fumagalli dal titolo «Terminatore. Estatica e poetica del confine». Fino al 14 aprile. 
BREMBATE SOPRA, LE MIE OROBIE
 Casa di riposo Serena, via Beato Giovanni XXIII 4, mostra fotografica «Le mie Orobie» di Pio Rota. Orari tutti i giorni 9-19. Aperta fino al 1 aprile. 
CLUSONE, PERSONALE DI BERNARDO PERUTA 
Alla Galleria Franca Pezzoli, via Mazzini 39, personale di Bernardo Peruta, visitabile fino al 16 aprile. Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19,30, chiuso il mercoledì. 
LEFFE, INTARSI DI LEGNO 
Auditorium Pezzoli, mostra dell'artista Osvaldo Mazzoleni, aperta fino al 1 aprile. 
PIAZZA BREMBANA, MOSTRA COLLETTIVA 
Fondazione don Stefano Palla, via Monte Sole 2, mostra collettiva «Un sogno a colori nei cortili dei ricordi». Orari tutti i giorni 10-17. Aperta fino al 7 aprile. 
POGNANO, FACCIA A FACCIA 
Alla ex scuola elementare, via Leonardo da Vinci, mostra itinerante con le immagini tratte dall'archivio storico di TenarisDalmine e dagli archivi personali, dal titolo «Faccia a faccia» visitabile fino al 23 marzo. Orari: dalle 15 alle 19. Ingresso libero. 
RANICA, COLORI DI SPERANZA DALLE CARCERI DEL MALAWI 
Al Centro culturale Roberto Gritti, Passaggio Sciopero di Ranica, mostra «Oltre i margini» con immagini e disegni realizzati nell'ambito del progetto portato avanti da Patrizia Lavaselli, da anni impegnata a sostenere il disagio delle recluse del carcere di massima sicurezza di Zomba. Aperta fino al 23 marzo dal martedì al sabato dalle 8,45 alle 12 e dalle 14 alle 18,30. 
SERIATE, COLOREMOZIONE 
Libreria Spazio Terzo Mondo, via Italia 73, mostra di Serenella Oprandi «Coloremozione». Orari lunedi 12-19,30, da martedi a giovedi 9,19,30, venerdi e sabato 9-23. Aperta fino al 30 marzo. 
SERIATE, LO STATO DELLE COSE 
Sala espositiva Virgilio Carbonari, piazza Alebardi 1, mostra «Lo stato delle cose» di Giulio Albrigoni. Orari da mercoledi a sabato 16-19, domenica 10-12 e 16-19. Aperta fino al 30 marzo. 
TREVIGLIO, FOTOGRAFIE DI BOSCHI MICHELE 
Caffetteria Wine Bar, via G. Sangalli 14/b, mostra fotografica personale «Attimi di colore» di Boschi Michele. Aperta fino al 20 aprile. 
TREVIGLIO, PERSONALE DI ASSOLARI 
Cassa Rurale, via Carcano, mostra personale di Luigimaurizio Assolari «Impronte... 1977 opere 2012». Orari: da lunedì a venerdì 15-19, sabato 10-12. Aperta fino al 30 marzo. 
TREVIGLIO, PIETRO TIRLONI TRA MAESTRI E AMICI
 Al Centro civico culturale, mostra a cura di Sara Fontana «Pietro Tirloni tra maestri e amici» visitabile fino al 7 aprile. Orari: da lunedì a venerdì 15-18; sabato e domenica 15,30-18,30. 
URGNANO, ALLA SCOPERTA DI SANT'AGOSTINO
 Nella chiesina di San Giuseppe in piazza Libertà, mostra su Sant'Agostino organizzata dalla parrocchia in occasione dell'Anno della Fede, aperta fino a domenica. Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12, dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 22,30. Per le visite guidate prenotazioni al numero 035.891047 (orario d'ufficio). 
VERTOVA, LE SCULTURE IN LEGNO DI CORNA
 Sede dell'associazione Pro Vertova, mostra personale di sculture in legno di Gianpaolo Corna dal titolo «Natura e scultura», aperta fino al 24 marzo. Orari: feriali 17-19,30; festivi 15,30-19,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
             
             
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    