Ancora posti disponibili per i corsi proposti dalla Biblioteca Civica di Filago e della Commissione Biblioteca. Si tratta di corsi e laboratori creativi rivolti a tutti e che si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale di Filago, in via Antonio Locatelli n° 42, tra cui: degustazione del vino, creazioni con pasta di fimo e utilizzo di smartphone e tablet. 
Corso DEGUSTAZIONE DEL VINO (corso base) – sei incontri, dall'8 novembre L'obiettivo del corso è quello di condurre i partecipanti alla scoperta del mondo dei vini, in modo semplice e comprensibile, fornendo gli strumenti di base per una corretta degustazione e comprensione della varietà e della qualità vitivinicola. 
Sei incontri dedicati ognuno a un tema specifico e sempre articolati in una parte teorico-illustrativa e in una seconda di degustazione. 
Durante ogni lezione, in relazione al tema trattato, è prevista la degustazione di due/tre vini. 
Argomenti trattati: teoria e tecnica della degustazione viticoltura e fattori della qualità nel vigneto enologia e tecniche di cantina gli spumanti vini dolci da dessert e meditazione, vini liquorosi i vini bianchi italiani i vini rossi italiani le regole per conservare, proporre e servire i vini 
Giorni: Venerdì 8, 15, 22 e 29 novembre - 6 e 13 dicembre 2013 
Orario: dalle 20:00 alle 22:30 
Costo del corso: € 110,00 
Iscrizione entro: Giovedì 31 ottobre 2013 
Numero minimo iscritti: 12 
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale in via Locatelli 42, docente Luca Castelletti, Sommelier Professionista AIS. . 
Corso CREAZIONI PASTA DI FIMO – unico incontro 13 novembre Stanchi dei soliti regali, comprati nei soliti posti? Realizzate con le vostre mani deliziosi oggettini utilizzando il fimo (pasta modellabile). 
Giorno: Mercoledì dì 13 novembre 2013 
Orario: dalle 20:30 alle 22:30 
Costo del corso: € 20,00 
Iscrizione entro: Giovedì 31 ottobre 2013 
Numero minimo iscritti: 12
 L'incontro si svolgerà presso il Centro Polifunzionale in via Locatelli 42, docente Stefania Balsari de “Le Feste di Mirtillo”. · 
Corso SMARTPHONE E TABLET... IN PRATICA – due incontri: 27 novembre e 4 dicembre Due serate per utilizzare al meglio i telefoni di nuova generazione: nozioni e impostazioni di base, le App "indispensabili". Il corso si rivolge particolarmente a principianti assoluti, ma è adatto anche a chi già possiede una certa esperienza. I partecipanti dovranno presenziare muniti di smartphone con sistema Android / IOS (iPhone) .
 È consigliato avere un piano telefonico che consenta di utilizzare la connessione Internet.
 I temi includono: cos'è uno smartphone - introduzione sui sistemi operativi Android / IOS - la gestione delle foto, della musica e dei documenti - il collegamento con il pc - la connessione ad internet - configurazione ed uso della posta elettronica - introduzione privacy e gestione dei dati personali - download di applicazioni, installazione ed aggiornamento - backup / ripristino dati personali ed applicazioni; Le applicazioni: telefonare gratis usando il VoIP (Skype/Viber) - messaggistica tramite internet (WhatsApp/Viber) - il Cloud Computing e risorse condivise in rete (Dropbox/Google Drive/Sky Drive) - Altre App: torcia, promemoria, registratore di suoni, riconoscitore musicale, etc. 
Giorni: Mercoledì 27 novembre e 4 dicembre 2013
Orario: dalle 21:00 alle 23:00
 Costo del corso: € 30,00 
Iscrizione entro: Mercoledì 13 novembre 2013
 Numero minimo iscritti: 15 
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale in via Locatelli 42, docenti Claudio Carminati e Davide Mologni, informatici. 
Info e iscrizioni – Biblioteca Civica di Filago: 
Contattare o rivolgersi in biblioteca negli orari di apertura: tutti i pomeriggi, da lunedì a venerdì dalle 14:30 –alle 18:00 e anche il martedì mattina dalle 9:30 alle 13:00. Tel 035 4995 370 - Fax 035 4995 327 e-mail: [email protected]
© RIPRODUZIONE RISERVATA