Una vasta famiglia – una trentina di persone collegate tra loro da fili più o meno tesi – scopre di aver ereditato una vecchia casa abbandonata da anni in Normandia. Tra questi, quattro cugini finora parecchio distanti l’uno dall’altro: Seb (Abraham Wapler), Abdel (Zinedine Soualem), Céline (Julia Piaton) e Guy (Vincent Macaigne) vengono incaricati di fare il punto sulla proprietà. Varcando la soglia della casa dimenticata – polvere, stanze chiuse, lettere ammuffite, fotografie sbiadite – i quattro si rendono presto conto che non si tratta solo di una questione immobiliare: quella dimora sembra custodire un passato che li riguarda più di quanto pensino. Tra gli oggetti ritrovati emergono tracce della loro misteriosa antenata Adèle (Suzanne Lindon), una giovane donna partita dalla Normandia nel 1895 per Parigi, nel pieno della sua trasformazione industriale e artistica. Il film intreccia due epoche: la nostra contemporanea e la Parigi di fine Ottocento, culla della fotografia e della pittura impressionista. I protagonisti moderni, esplorando la casa, scoprono che vivere “qui e ora” significa anche confrontarsi con ciò che è stato: le aspirazioni di Adèle, le sfide della sua epoca e il modo in cui ha scelto – o è stata costretta – a lasciare le proprie radici. La casa diventa così un luogo di scoperta e riflessione: tra stanze che racchiudono echi di epoche lontane, fotografie che parlano di sogni e di fughe, e lettere che rivelano legami dimenticati. Mentre i quattro scavano nella memoria familiare, si trovano a mettere in discussione la loro identità, il significato dell’eredità – non solo materiale – e il senso del progresso. Alla fine, non è solo una questione di casa ereditata: è un viaggio a ritroso e in avanti, in cui i protagonisti scoprono che la famiglia non è soltanto chi sei, ma da dove vieni — e dove potresti andare.
Informazioni
Regia
Cédric Klapisch
Genere
Drammatico
Anno
0
Cast
Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton
Dove vederlo oggi
- Auditorium Piazza della Libertà - Bergamo. Orari: 21.00