Il mio nome è nevenka | v.o. sott. ita

Il film ripercorre la vera storia di Nevenka Fernández, la prima donna in Spagna ad aver denunciato un politico per molestie sessuali sul posto di lavoro. Nel 2000, a soli ventiquattro anni, Nevenka — assessora alle finanze del comune di Ponferrada — trovò il coraggio di accusare pubblicamente il proprio superiore, il sindaco della città, per le pressioni e gli abusi subiti tanto nella sfera professionale quanto in quella personale. In un Paese in cui quasi nessuno osava sfidare il potere istituzionale, la sua denuncia infranse un silenzio radicato e scoperchiò un sistema che per anni aveva protetto privilegi e comportamenti abusivi. Quel gesto segnò una svolta nella storia dei diritti delle donne in Spagna, anticipando di molto il clima che, anni dopo, avrebbe alimentato il movimento #MeToo. Il prezzo da pagare per questa scelta fu altissimo: isolamento, ostilità, giudizi feroci da parte della stessa comunità che avrebbe dovuto darle sostegno. Ma il suo atto di verità aprì una crepa irreversibile in un muro di omertà. L’opera offre uno sguardo intenso sulle zone d’ombra del potere e restituisce dignità alla storia di una giovane donna che, sacrificando la propria serenità, ha contribuito a cambiare la coscienza collettiva.

Informazioni

Regia

Icíar Bollaín

Genere

Drammatico

Anno

0

Cast

Mireia Oriol, Urko Olazabal, Ricardo Gómez, Font García

Dove vederlo oggi