Pomeriggi di solitudine | v.o. sott. ita

Il documentario di Albert Serra offre un ritratto intenso e sorprendentemente intimo di Andrés Roca Rey, icona della corrida contemporanea. Seguendo il torero lungo l’arco di una sola giornata – dall’indossare il costume tradizionale fino al momento in cui se ne spoglia dopo l’arena – il film svela non solo i gesti e i rituali, ma anche le fragilità, le ossessioni e le motivazioni più profonde di un uomo diviso tra tradizione e modernità. Attraverso lo sguardo rigoroso e visionario di Serra, la corrida si trasforma da spettacolo popolare in una riflessione visiva ed esistenziale, un rito laico sospeso nel tempo. L’incontro tra uomo e toro diventa così un confronto personale, fatto di disciplina, estetica del gesto e ricerca di un superamento che sfiora l’ossessione. Ne nasce un equilibrio sottile e drammatico, dove il coraggio si intreccia alla solitudine e la violenza si tramuta in bellezza effimera: un’arte fragile e irripetibile, forgiata nello spazio chiuso dell’arena, tra il respiro della folla e il silenzio interiore del torero.

Informazioni

Regia

Albert Serra

Genere

Documentario

Anno

0