Rogo a Brembate cade un traliccio Ustionati alcuni vigili del fuoco

Momenti di paura nella notte a Brembate: il fuoco divampato in una ditta che costruisce bancali ha fatto precipitare un traliccio dell’alta tensione

Ottomila bancali distrutti, un traliccio dell’alta tensione abbattuto, alcuni vigili del fuoco ustionati, danni anche in un’azienda vicina. È il pesante bilancio dell’incendio che la notte scorsa è divampato all’interno della «Sopa» di Brembate, ditta specializzata proprio nella realizzazione di bancali in legno. L’allarme è scattato poco dopo l’1 del mattino: numerose squadre dei vigili del fuoco di Bergamo hanno raggiunto la zona artigianale dove si trova l’azienda, a circa un chilometro dal casello autostradale di Capriate, all’incrocio fra via Industrie e via Grignano. Le fiamme si levavano altissime, trovando facile esca nelle migliaia di bancali accatastati all’esterno.

Il lavoro di spegnimento è stato reso più complicato dal fatto che proprio nel piazzale si ergeva un traliccio dell’alta tensione che a causa del calore fortissimo alla fine è crollato, tranciando i cavi che reggeva. Quattro vigili del fuoco sono rimasti feriti proprio dalla scarica dell’alta tensione, ma le ustioni non sarebbero gravi, tanto che sono già stati dimessi. Danni anche alla «Liski srl», una ditta che confina con la Sopa e contro la quale si è abbattuto il traliccio. L’intervento di spegnimento si è concluso intorno alle 9, poi sono iniziati i lavori per il ripristino del traliccio dell’alta tensione. Per il momento non è stato possibile identificare le cause dell’incendio.

Danni anche in una ditta vicina, la Liski, sulla quale è caduto il traliccio (foto Cesni)

(05/05/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 6 maggio 2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA