Cronaca
Martedì 05 Novembre 2002
Infortuni sul lavoro a Dalmine e MapelloMuore un operaio un altro gravemente ferito
L’incidente mortale questa mattina alla Dalmine. Un operaio è stato travolto dalle barre d’acciaio che si sono staccate da un muletto. A Mapello un altro operaio, investito da una barra di ferro mentre era su un trabattello, è rimasto ferito
Incidente mortale sul lavoro questa mattina alle 11,45, alla Dalmine. Un 44enne, nato a Cagliari ma residente a Sabbio è morto sul colpo travolto da due barre di acciaio di 4 tonnellate l’una staccatesi da un muletto. L’uomo, dipendente della ditta di pulizie Ferretti, si trovava nel cortile della FTM - settore della Dalmine che produce tubi di medie dimensioni - alla guida di un piccolo veicolo addetto al carico dei rifiuti. Improvvisamente due delle quattro barre di acciaio calamitate ad un muletto sono cadute sull’automezzo travolgendolo. Niente da fare per il 44enne, morto sul colpo a seguito delle gravi ferite riportate alla testa e all’addome. Intervenuti per i primi rilievi l’Asl di Dalmine e di Bergamo che ha aperto un’inchiesta sull’accaduto. Sul posto anche i Carabinieri di Bergamo. I sindacati del settore hanno comunicato la sospensione delle attività del settore FTM per tutto il pomeriggio fino a domani mattina alle 6,00 in segno di lutto.
Un altro grave infortunio sul lavoro a Mapello. E’ avvenuto alle 15.30, vittima un operaio di 36 anni di Petosino, che stava lavorando all’interno del nuovo stabilimento della Freni Brembo. L’uomo, dipendente di una di ditta di carpenteria metallica di Paladina, si trovava su un trabattello, quando è stato urtato da un collega con un muletto che trasportava una barra di ferro. La barra è finita addosso all’operaio che ha subìto lesioni alla cassa toracica. Trasportato al Policlinico di Ponte San Pietro non sarebbe in pericolo di vita anche se i medici si sono riservati la prognosi. Sul posto per gli accertamenti i carabinieri di Bergamo e l’Asl di Bonate Sotto.
(05/11/2002)
Su L’Eco di Bergamo del 06/11/2002
© RIPRODUZIONE RISERVATA