Alle «Cornelle» è nata «Neve»
un esemplare di cammello bianco

L'hanno chiamata «Neve» ed è un bellissimo esemplare di cammello «bianco». È nato martedì pomeriggio al parco faunistico «Le Cornelle» di Valbrembo da una coppia di cammelli «normali», cioè di color marrone.

L'hanno chiamata «Neve» ed è un bellissimo esemplare di cammello «bianco». È nato martedì pomeriggio al parco faunistico «Le Cornelle» di Valbrembo da una coppia di cammelli «normali», cioè di color marrone.

«Si tratta di un cammello della Battriana - spiega il direttore de Le Cornelle, Davide Guadagnini -, una specie che vive nei deserti della Mongolia, dove si registrano escursioni termiche comprese tra i -30 e i +50 gradi centigradi. Tecnicamente, non possiamo definire Neve un esemplare albino, ma albinotico, perchè il suo pelo è bianchissimo, ma gli occhi non sono di colore azzurro».

«Altra particolarità - spiega ancora Guadagnini - è che Neve è nata da una femmina piuttosto anzania, al parco da molti anni, e che non pensavamo potesse essere gravida. La gestazione dei cammelli dura 13 mesi e nasce sempre un piccolo solamente che la mamma allatta fino agli otto-nove mesi e che comunque resta con la mamma per due anni, in genere fino a quando nasce il piccolo successivo. Il parto è avvenuto martedì ed è andato tutto bene: mamma e figlia sono in perfetta forma».

«Neve» è già diventata l'attrazione del parco perché è già ben visibile a tutti i visitatori, bella e arzilla come dimostrano le fotografie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA