Venerdì 25 Giugno 2010
Oneta, al Santuario del Frassino
riscoperta la fonte dell'Apparizione

Secondo i verbali delle visite pastorali dei vescovi Lippomano nel 1536 e di San Carlo Borromeo nel 1575, Petruccia raccolse invece le lacrime di sangue da un'immagine miracolosa posta su una parete dell'edicola che custodiva una fontana.
Oggi è stata ripristinata l'antica fontana posta vicino a quella che agli albori, prima del fatto miracoloso, era la cappella già dedicata alla visita di Maria alla cugina Elisabetta. Proprio qui secondo i documenti storici sarebbe avvenuta la lacrimazione.
La fontana e i quattro gradini, collocati nel posto originario, erano stati trovati in uno scantinato dell'edificio adiacente il santuario. Fervono ora i preparativi per le celebrazione del 2 luglio. La sera della vigilia, alle 20, nella chiesa di Scullera sarà celebrata la Messa, al termine della quale partirà una fiaccolata che raggiungerà il santuario. Il giorno dell'apparizione la Messa sarà celebrata alle 7, alle 8,30, alle 10,30, alle 17,30 e alle 20, ma anche alle 15,30, dopo il rosario la tradizionale benedizione.
e.roncalli
© riproduzione riservata