Martedì 29 Giugno 2010
Masso pericolante a Brembilla
Strada chiusa al traffico di notte

Il masso si trova in mezzo a una boscaglia, una ventina di metri a monte della strada, in località Ravagna, poco dopo il bivio per Cerro. Oltre, invece, si trovano le frazioni di Malentrata, Catremerio e Sant'Antonio Abbandonato, raggiungibili comunque di notte, dalla strada che sale dal Monte di Zogno. «Si è verificato che muovendo la pianta nei pressi del masso – continua il sindaco – questo si muoveva. Si tratta di un blocco di roccia che tende a sfaldarsi, quindi, pericoloso». Da qui la necessità di rimuoverlo per evitare ulteriori cadute sulla strada dopo quella di giovedì scorso che, fortunatamente, non ha provocato danni a persone o cose.
I lavori di messa in sicurezza del pendio sono già iniziati, grazie a un finanziamento di 25 mila messo a disposizione dell'ex Genio civile. «Si sta provvedendo a imbragare la roccia – continua il sindaco Salvi – quindi si provvederà a rimuoverla rompendola poco alla volta, evitando in tal modo che altri pezzi possano cadere a valle. Conclusa questa fase di imbragatura e rottura del macigno, fase che dovrebbe durare due o tre giorni, si poseranno circa 30 metri di reti di sicurezza. I lavori dovrebbero proseguire per circa una settimana. Durante i lavori di rimozione del masso, per precauzione, la strada rimarrà chiusa di notte».
e.roncalli
© riproduzione riservata