Lunedì 12 Luglio 2010
Troppo monossido, gallerie chiuse
Code al rientro da San Pellegrino

I quattro chilometri di variante in galleria a San Pellegrino sono così rimasti interdetti al traffico, con le auto deviate nel centro storico della cittadina termale. Uno stop che avviene in modo automatico, generalmente per fumi e polveri causati dalle auto incolonnate. La prima galleria che si incontra salendo da Zogno, infatti, è stata dotata di sensori che rilevano le quantità di polveri, fumi e monossido di carbonio.
Gli otto ventilatori posti nella galleria di valle probabilmente non sono riusciti a pulire l'aria. I sensori, quindi, hanno rilevato un grado di opacità e fumi troppo alto determinando la chiusura delle gallerie per motivi di sicurezza, ovvero per salvaguardare la salute degli automobilisti. Che però sono rientrati a casa dopo una lunga coda.
m.sanfilippo
© riproduzione riservata