Martedì 24 Maggio 2011
Elezioni: Treviglio, niente accordi
Le liste di Minuti: libera scelta

Alle 19 di domenica sera è scaduto il termine previsto dalla legge per gli eventuali accordi ufficiali, ma in municipio – rimasto appositamente aperto nonostante la festività – non si è presentato nessuno.
Le posizioni degli schieramenti
Sul fronte del centrodestra Pezzoni aveva fin da subito chiarito che non avrebbe stretto accordi con nessuno. La candidata «outsider» del centrodestra, Patrizia Siliprandi, con le sue tre liste civiche («Per cambiare», «Per Siliprandi» e «Uniti per Treviglio») aveva ottenuto il 5,65% dei consensi, ma l'ex capogruppo della Lega Nord era stata espulsa dal Carroccio proprio per aver avanzato la propria candidatura e non aver accettato di correre unitamente con il Pdl e con Pezzoni come candidato unitario: dunque lo spazio di ricucita tra le due posizioni era già praticamente nullo.
Sul versante opposto era circolata l'eventualità di un apparentamento della Borghi con Federico Merisi, il candidato «outsider» dello stesso centrosinistra, che con le sue quattro liste (Italia dei valori, Api, «Treviglio democratica» e «Insieme-Merisi sindaco») era arrivato, al primo turno, all'12,11% dei consensi.
E Minuti? Le sue due liste civiche («Treviglio giovane» e «Treviglio attiva») e il partito che lo sosteneva, l'Udc, hanno fatto sapere di non voler dare alcuna indicazione di voto ai propri elettori, lasciandoli dunque liberi di scegliere tra Borghi e Pezzoni.
Leggi tutto su L'Eco di Bergamo del 24 maggio
r.clemente
© riproduzione riservata