Domenica 22: tutte le iniziative in città e provincia

Per chi vuole la musica...

A BergamoFESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNANell’ambito di «Bergamo estate», nell’area dietro la chiesa di San Rocco, tradizionale festa della Madonna della Castagna organizzata dalla Cooperativa di Città Alta in collaborazione con il COmune, la Cooperativa Tomenone, la parrocchia di San Rocco e il Gruppo sportivo Fontana. Tutti i giorni servizio ristoro. Dal 5 luglio tombolata gratuita al mattino e ballo al pomeriggioLA CANNONIERA DI SAN MICHELEDalle 16 alle 18, per iniziativa del Gruppo Speleologico «Le Nottole», visita alla cannoniera di San Michele con accesso situato lungo il viale delle Mura. PEDALATA PER I DIRITTI UMANI IN CINAOre 10, con partenza e arrivo a Palazzo Frizzoni, «Dalle Mura alla Muraglia pedala per i diritti umani», biciclettata per le vie di Bergamo, organizzata dall’Ufficio Pace e cooperazione internazionale del Comune, Amnesty International, con la collaborazione dell’Aribi. SOLSTIZIO NEGLI ORTI BOTANICIOre 16-18, Orto botanico, scaletta di Colle Aperto, nell’ambito del 5° solstizio negli orti botanici della Lombardia, incontro con un esperto di giardini sostenibili «Wise gardening, il giardino si prepara al cambiamento». Ore 16, visita guidata alle «piante dell’orto e gli adattamenti climatici» curata da operatori dell’Orto Botanico. Dalle ore 9 alle 19, Sala Viscontea, lavoratori interattivi de «L’officina botanica dell’Orto Botanico» adatti ai più piccoli. TOUR DI BERGAMO CON GUIDE BILINGUEIniziativa organizzata dal Gruppo Guide Città di Bergamo, con visite guidate al centro storico e ai principali monumenti di Città Alta, per visitatori individuali e piccoli gruppi (guida in lingua inglese). Luogo d’incontro con la guida, alla stazione della Funicolare in Piazza Mercato delle Scarpe alle ore 15. Info: www.bergamoguide.it, tel. 035.34.42.05. .In Provincia: ALBEGNO DI TREVIOLO, FESTA DI S. GIOVANNI BATTISTAIn oratorio, festa di S. Giovanni Battista, in programma fino al 29 giugno. Tutte le sere dalle 19,30 servizio ristoro, pesca di beneficenza; ore 20,15 baby dance; ore 21 «Gli amici del melo»; ore 22 «La tombola del melo». ALMENNO SAN BARTOLOMEO, FESTA DELLA SOLIDARIETÀSul piazzale del centro commerciale «La Fornace», 11.a «Festa della solidarietà» organizzata dall’associazione «Progetto Vita»; in programma fino al 29 giugno. Il ricavato della festa sarà devoluto al centro di ascolto promozione umana di don Chino Pezzoli. Ore 10,30 sotto il tendone Messa celebrata da don Chino Pezzoli; nel pomeriggio e fino a sera, sfilata e premiazioni delle auto tuning. Tutte le sere, dalle 19,30, apertura del bar- ristorante e pizzeria. CALCINATE, FESTA DEL GRANATIEREAll’area feste ultimo giorno della festa del granatiere organizzata dalla locale sezione «Granatieri di Sardegna». Ore 9,30 ritrovo al piazzale dell’area feste, ore 10 corteo verso il monumento del granatiere e posa della corona di alloro, ore 10,30 Messa in suffragio dei granatieri defunti. CALUSCO D’ADDA, FESTA ALPINANell’area delle feste in via Marconi, festa del Gruppo Alpini; in programma fino al 29 giugno. Tutte le sere, cucina con gastronomia nostrana, serate musicali, balli e tombolate. Oggi si celebra il ventennale di fondazione del nucleo di Protezione Civile: ore 11,15, Messa nella parrocchiale, pranzo alpino nella struttura della festa e nel pomeriggio esibizione del Gruppo Cinofilo Ana «Argo» di Fiorano al Serio. CHIUDUNO, LA «CLAUDUN FEST»Al Polo Fieristico, 11.a edizione della manifestazione «Claudun Fest»; in programma fino al 29 giugno. Tutte le sere, servizio ristoro con piatti tipici della cucina bergamasca, pizzeria con forno a legna, birra da degustazione e vini della Valcalepio, musica dal vivo, tornei di calcio a 5 e beach-volley, mostra d’arte ad opera di writers della zona. CISANO BERGAMASCO, LA «FESTA GRANDA»Nella struttura polifunzionale di via Dorando Pietri, 16.a edizione della manistazione «Festa Granda», organizzata dalla Pro loco con le associazione cittadine e con il patrocinio del comune; in programma fino al 6 luglio. Oggi giornata dell’anziano: ore 11,30, Messa al campo accompagnata dal coro giovanile di Villasola; ore 12,30 pranzo comunitario e ricca tombolata organizzata dai giovani degli oratori di Cisano e Villasola; ore 21 serata danzante. Tutte le sere, apertura servizio bar-ristorante pizzeria e tombolate con tanti premi in palio. COLOGNO AL SERIO, FESTA DELLA LEGA NORDNel piazzale del mercato, Festa organizzata dalla Lega Nord in programma fino al 29 giugno. Tutte le sere dalle 19,15 servizio ristorante, bar e musica. La domenica anche a mezzogiorno. COMONTE DI SERIATE, FESTA DELLA FAMIGLIAFesta della famiglia in programma fino al 22 giugno. Tutte le sere dalle 19 apertura del servizio ristoro, bar e pizzeria, tombolate, musica, animazioni, pesca di beneficenza e giochi gonfiabili gratuiti. MONTELLO, FESTA CON L’ASSOCIAZIONE ESSALAMNella sala degli Alpini, alla struttura adibita per le feste popolari vicino al Comune, dalle 18 apertura della 4.a edizione della festa multietnica organizzata dall’Associazione Essalam di Montello. MOZZO, LA FESTA DEL PAESEProsegue fino al 29 giugno, la tradizionale sagra del paese. Tutte le sere, fino al 29 giugno, in funzione ristorante e pizzeria e si potrà giocare a tombola. ORIO AL SERIO, ORIGINALE BIER FESTAl parcheggio al centro commerciale Oriocenter, via al Portico 71, fino al 22 giugno, ogni sera cucina e folklore tirolese, musica dal vivo e birra a volontà.PAGAZZANO, FIERA DELL’AMBIENTEDalle 9, al castello visconteo, fiera dell’ambiente promossa dal Comune di Pagazzano e da Legambiente. In mostra le ultime tecnologie e i sistemi di energia rinnovabile che si possono adottare per promuovere uno sviluppo sostenibile e per abbassare i consumi con interessanti vantaggi economici. Ore 9,30, nella sala del Camino, conferenza sul funzionamento dei pannelli fotovoltaici; dalle 10 ci visite al Castello ogni 30 minuti. Ore 14,30, incontro sulla biodiversità. PALAZZAGO, FESTA DELLA CAMPAGNA A BURLIGONei fine settimana, fino al 29 giugno, nella struttura adiacente la parrocchiale a Burligo, «Festa della Campagna» organizzata dal Circolo S.Carlo, sagra dai sapori contadini per gustare piatti tipici in compagnia di amici. Oggi processione in onore di S. Eurosia protettrice della campagna. PALOSCO, SAGRA ALPINAAlla baita apina al colle di San Fermo, chiusura della 33.a edizione della sagra alpina. In funzione il servizio cucina con momenti di divertimento per bambini e adulti. SCANZOROSCIATE, LA SAGRA ALPINAPiazzale mercato, chiusura della «sagra alpina» organizzata dalla locale sezione alpini. Ore 12 e 19 apertura del servizio ristoro; ore 22, tombolata. SORISOLE, GARA DI BICI ALLA FESTA ALPINAAl parco pubblico, festa delle Penne nere di Petosino; in programma fino al 6 luglio. Tutte le sere, servizio bar, cucina e pizzeria con forno a legna. L’associazione Bikers Petosino organizza la gara regionale di bici «4° sgomada di scecc a Petusì»; ritrovo alle 8 al piazzale mercato. SPIRANO, FESTA DELL’ORATORIOOratorio di San Giovanni Bosco, via Monte Grappa 13, chiusura della festa dell’oratorio. A mezzogiorno e in serata servizio ristorazione, pizzeria, musica, gioco della tombola e pesca di beneficenza pro oratorio. TELGATE, FESTA DELL’AVISFesteggiamenti per il 40° anno di fondazione del gruppo Avis e Aido con iniziative ludiche, sportive e canore in programma fino al 29 giugno: al centro polivalente «Mons. Biennati», mostra «Usi e costumi del ’900. Alla riscoperta della storia e della cultura locali: per apprezzare e ricordare» a seguire aperitivo. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 20,30 alle 23 e la domenica anche dalle 15 alle 19. Ore 20 animazione per bambini con il clown Mairilù Lola. TORRE DE’ BUSI, FESTA INSIEMEAl campo sportivo, «Festa insieme» organizzata dalla comunità parrocchiale di S. Michele, in progamma nei fine settimana fino a domenica 29 giugno. Tutte le sere servizio ristoro e giochi.TRESCORE BALNEARIO, ESPOSIZIONE DI FORMAGGIDalle 15,30 alle 24, nelle ex Fattorie Suardi, 1.a Mostra Mercato di Formaggi Regionali, organizzata dalla Pro loco. Dalle 19 funzionerà anche il servizio bar e cucina, con piatti a tema. Ore 16,30, spettacolo e laboratorio con i Burattini di Ivano Rota; ore 20,30, concerto del gruppo giovanile dei «The Dark Shines»; ore 21,45, tributo agli U2 da parte dei «Native Son».URGNANO, FESTA DEI COMMERCIANTIManifestazione organizzata dall’associazione dei commercianti «Arti e mestieri di Urgnano e Basella»: dalle 16,30, in piazza Libertà, punti di ristoro, stand di una quindicina di negozianti ed artigiani, giochi, pagliacci, truccabimbi, sfilata di 500 d’epoca, visite guidate al campanile; ore 21,30 spettacolo di cabaret con Pietro Ghislandi ed estrazione della sottoscrizione a premi. URGNANO, FESTA DELLA FAMIGLIA ALLA BASELLAGiornata conclusiva della 30.a edizione della Festa della famiglia. Per l’occasione mostra fotografica sulla storia della manifestazione legata al Santuario e alla comunità della frazione. «Giornata della famiglia»: ore 8 camminata non competitiva «4 pass inturen al santuare»; ore 11 Messa in piazza con pranzo della comunità, ore 15 partita di calcio scapoli contro ammogliati, ore 16 giochi d’acqua per i bambini, in serata ballo liscio e tombolata. Ore 22,30 estrazione della sottoscrizione a premi. VERDELLO, I 10 ANNI DELLA FONDAZIONE BOSISAlla cascina Germoglio, ultimo giorno di festa per i 10 anni della Fondazione Bosis. In mattinata, esposizione di cavalli, carrozze, raduno delle mitiche Ferrari, di moto ed auto d’epoca; ore 12 sul piazzale della chiesa, esibizione della banda di Treviglio. Dalle 12 servizio ristorazione; nel pomeriggio sfilate equestri, spettacoli cinofili, ore 21 chiusura con «Notturno Equus 2008». ZOGNO, FESTA DELLA LEGANell’area mercato in località «Rasga», 4.a edizione della festa popolare «Zògn in festa», organizzata dalla sezione di Zogno Valle Brembana della Lega Nord- Lega Lombarda; in programma fino al 29 Giugno. All’interno di tensostrutture saranno attivi servizio bar e cucina, mentre nel Pala-tenda si svolgeranno, spettacoli di animazione, convegni, intrattenimenti e concerti.(20/06/2008) 

© RIPRODUZIONE RISERVATA