
Prende il via da venerdì 23 maggio nei negozi di Castione della Presolana e Rovetta «Vetrine in rosa», il concorso promosso da Ascom e Fogalgo in collaborazione con il Comitato di Tappa Promoeventi Sport e l’Associazione Commercianti di Castione della Presolana.Dal 23 al 31 maggio le vetrine dei due paesi si vestono di rosa per celebrare il 91esimo giro d’Italia che giunge a Castione della Presolana venerdì 30 maggio per ripartire da Rovetta, il giorno successivo, sabato 31 maggio.Ventisette i negozi che hanno aderito all’iniziativa, ai quali, quest’anno per la prima volta, si sono aggiunte due scuole di Castione: la Scuola dell’Infanzia Bice Ausenda di via Gonfalonieri e la materna Sant’Alessandro Martire di via Giardini.Diciannove le vetrine di Castione: Acconciature “Le Gemelle” di via Locatelli, Acconciature “Sibylla” di via Agro, Art e Company di via Vittorio Emanuele, Bellinelli Architetti di via Provinciale, Bettineschi Sport di via Cantoniera, Bulli e Pupe di via Locatelli, Capolinea Abbigliamento di via Vittorio Emanuele, Il Profumo della Bellezza di via Fantoni, La Bottega di via Pio XI, Bar Heaven di via Vittorio Emanuele, L’Angolo delle idee di via Locatelli, Ottica Alex di via Vittorio Emanuele, Polleria Macelleria Pedrocchi di via Manzoni, Pub Marika di via Rucola, Vetraria Filosofi di via Agro, Vino e dintorni di via Fantoni a Dorga; e a Bratto La Bottega Verzeroli Calzature di via Donizetti, La Casa del Vino di via Provinciale e Choccole di via Silvio Pellico. Sei le attività di Rovetta: Brasi Sport di via De Gasperi, Forneria Minuscoli di via Manica, La Macelleria di via De Gasperi, Axon Merceria di via Fantoni, Mobilificio Trussardi Emilio di via De Gasperi ,Tabacchi Martinelli di via De GasperiPer nove giorni, le due scuole e le venticinque vetrine dell’Alta valle Seriana avranno addobbi e allestimenti dedicati alla mitica gara, con oggetti, fotografie, composizioni e tutto ciò che la fantasia suggerisce. Due giorni prima dell’arrivo del Giro un’apposita commissione, composta da rappresentanti dell’Ascom e del Comitato Tappa Promoeventi Sport e da personalità del mondo sportivo bergamasco, selezionerà le due vetrine più belle e originali. Ai vincitori saranno donate una medaglia commemorativa ufficiale del Giro d’Italia offerta dal Comitato di tappa e una bicicletta offerta da Fogalco e da Ascom.(22/05/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA