
Cronaca
Martedì 23 Settembre 2008
Prima neve in Val Brembanama la stagione sciisticanon sarà anticipata
Dopo i fiocchi inattesi sulla Presolana e sul Guglielmo di lunedì, anche in Valle Brembana è arrivata la prima neve nella giornata di martedì 23 settembre. In diverse località, durante la mattinata, sono caduti alcuni centimetri. Se a 1300-1400 si è trattato solo di una spruzzatina, che non ha creato alcun danno alla circolazione, le cose sono andate diversamente a 1900 metri. A questa altezza i 25 centimetri di spessore sono stati accolti con stupore da abitanti, turisti e appassionati sciatori. Sulle piste di Foppolo, per la gioia degli sciatori, le webcam hanno inquadrato uno spettacolo che in pochi si attendevano a settembre: imbiancato il suggestivo scenario della Madonna delle Nevi a Mezzoldo.La neve è scesa incessantemente dall’alba sino alle 9, per poi cessare verso le 10. Sotto i 1300 metri le temperature non hanno permesso che la pioggia si trasformasse in neve.Il timido sole del pomeriggio ha poi riscaldato la giornata portando via, poco sopra i mille metri, il nevischio. Nonostante la neve caduta abbia scaldato i cuori degli sciatori, pronti a tornare all’attività sportiva, è ancora presto per poter parlare di scarponi e sci: bisognerà infatti attendere almeno il prossimo novembre per capire come potrà procedere la stagione sciistica.A partire dalla serata di martedi 23 settembre, la fase più critica di questa situazione di freddo orientale dovrebbe attenuarsi, mentre le precedenti precipitazioni dovrebbero sparire. Rimarrà un’aria decisamente sotto norma, che risalirà in temperatura, ma solo lentamente. Le precipitazioni tipiche della prima parte d’autunno non sono previste: se ne riparlerà ad ottobre. (23/09/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA