Diocesi: designati dal vescovo sei nuovi parroci

Diocesi: designati dal vescovo sei nuovi parrociSei parroci, due vicari parrocchiali e cinque preti con diversa destinazione. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Roberto Amadei e comunicate oggi dalla Cancelleria della Curia vescovile.

Parroci

CURNASCO - Il nuovo parroco è don Stefano Bolognini, 43 anni, attualmente parroco di Sellere e di Piazza di Sovere. Nato a Sotto il Monte il 5 giugno 1960, dopo l’ordinazione sacerdotale (23 giugno 1984) è stato vicario parrocchiale di Spirano (1984-’91 e quindi dal 1991 parroco di Sellere e contemporaneamente dal 1994 anche parroco di Piazza di Sovere. Don Bolognini succede a don Umberto Midali, nominato a fine luglio canonico effettivo della Cattedrale.

FOPPENICO - Il nuovo parroco è don Angelo Belotti, 54 anni, attualmente parroco di Foresto Sparso. Nato a Serina il 18 gennaio 1949, dopo l’ordinazione (29 giugno 1974) è stato coadiutore parrocchiale di Petosino (1974-’82) e quindi missionario in Bolivia (1982-’94). Dal 1994 era parroco di Foresto Sparso e da cinque anni era anche vicario locale del vicariato di Predore. Succede a don Francesco Gherardi, designato prevosto di Villa di Serio il mese scorso.

FORESTO - Il nuovo parroco è don Davide Nembrini, 41 anni, attualmente parroco di Fonteno. Nato a Bergamo, ma della parrocchia di Costa Serina, il 22 dicembre 1961, dopo l’ordinazione (15 giugno 1985) è stato vicario parrocchiale di Almè e dal 1992 parroco di Fonteno.

PARRE - Il nuovo parroco è don Gianpietro Bonanomi, 52 anni, attualmente missionario in Bolivia. Nato a Sotto il Monte il 20 marzo 1951, dopo l’ordinazione (21 giugno 1975) è stato coadiutore parrocchiale di Clusone (1975-’78), di Grotosoglio in Milano (1978-’79) e di San Basilio in Roma (1979-’84). Dal 1884 era missionario in Bolivia. Succede a don Serafino Pasinelli, morto il 19 settembre dello scorso anno.

PONTE GIURINO - Il nuovo parroco è don Gianfranco Capoferri, 64 anni, attualmente parroco di Solza. Nato a Costa Imagna il 17 gennaio 1939, è stato ordinato il 4 settembre 1976. Fino al 1997 era della diocesi di Verona, per essere poi incardinato a Bergamo. È stato amministratore parrocchiale (1994-’97) e quindi dal 1997 parroco di Solza. Succede a don Ettore Lazzarini, ritiratosi per raggiunti limiti di età.

PRADALUNGA - Il nuovo parroco è don Liduino Belotti, 43 anni, attualmente parroco di Aviatico. Nato a Serina il 12 ottobre 1959, dopo l’ordinazione sacerdotale (15 giugno 1985) è stato vicario parrocchiale di Bariano (1985-’90) e di Santa Croce alla Malpensata in città (1990-’92). Dal 1992 era parroco di Aviatico. Succede a don Francesco Perico, ritiratosi per raggiunti limiti di età.

Vicari parrocchiali

VALLE SCALVE - Don Matteo Diletti, 32 anni, attualmente vicario interparrocchiale di Gorno, Oneta, Chignolo e Cantoni d’Oneta, è destinato alla Valle di Scalve come vicario interparrocchiale per la pastorale giovanile. Nato l’1 aprile 1974 a Clusone, ma della parrocchia di Castione, dopo l’ordinazione (1° giugno 1996) era stato inviato nella Valle del Riso come vicario interparrocchiale.

ROZZANO (Milano) - Don Emanuele Canini, 29 anni, attualmente vicario parrocchiale di Gorlago, viene inviato a Rozzano con la stessa carica. Nato il 29 ottobre 1973 a Lovere, dopo l’ordinazione (29 maggio 1999) era vicario parrocchiale di Gorlago. La parrocchia di Rozzano, nell’arcidiocesi di Milano, da tempo è retta da preti della nostra diocesi.

Altre destinazioni

PATRONATO SAN VINCENZO - Don Alessandro Messi, 32 anni, attualmente vicario parrocchiale di Rozzano (Milano) passa al Patronato San Vincenzo come addetto alla pastorale. Nato a Ponte San Pietro il 31 luglio 1971, dopo l’ordinazione (31 maggio 1997) è stato inviato a Rozzano come vicario parrocchiale.

SVIZZERA - Due preti diocesani sono inviati come cappellani fra gli emigranti italiani in Svizzera. Don Gianfranco Falgari, 41 anni, attualmente parroco di Pezzolo, andrà a Yverdon. Nato a Bruntino il 4 settembre 1961, dopo l’ordinazione sacerdotale (15 giugno 1985) è stato vicario parrocchiale di Cividate al Piano (1985-’88) e di San Basilio in Roma (1988-’94). Dal 1994 era parroco di Pezzolo, in Val di Scalve. Don Stefano Manfredi, 30 anni, attualmente vicario parrocchiale della Ramera, andrà a Neuchâtel. Nato il 15 giugno 1973 a Romano di Lombardia, della parrocchia di San Pietro ai Cappuccini, dopo l’ordinazione sacerdotale (2 giugno 2001) era alla Ramera come vicario parrocchiale.

COSTA D’AVORIO - Don Giandomenico Epis, 42 anni, attualmente parroco di Carona, Foppolo e Valleve, è a disposizione per la missione di Tanda in Costa d’Avorio (Africa). Nato il 1° maggio 1961 a Bracca, ma della parrocchia di Frerola, dopo l’ordinazione sacerdotale (18 giugno 1988) è stato vicario parrocchiale di Dalmine (1988-’93) e quindi parroco di Trabuchello (1993-’99), di Carona dal 1993 e contemporaneamente dal 1999 anche di Foppolo e Valleve.

LA SPEZIA - Don Lorenzo Cenati, 33 anni, appartenente alla Comunità missionaria del Paradiso, attualmente operatore alla Caritas diocesana e coadiutore festivo di Schilpario, è a disposizione per la diocesi di La Spezia-Sarzana-Brugnato. Nato il 10 agosto 1970 a Calcinate, ma della parrocchia di Ghisalba, dopo l’ordinazione sacerdotale (10 giugno 1995) è stato vicario parrocchiale di Rozzano Nuova in Milano (1995-’97) e di Santa Croce a Sesto Fiorentino in Firenze (1997-2002). Da un anno era operatore alla Caritas e coadiutore festivo a Schilpario.

Carmelo Epis

(23/08/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 24/08/2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA