Martedì 20 Dicembre 2011
«Panettone della solidarietà»:
i ragazzi cantano per il vescovo

Per l'occasione al Centro congressi Giovanni XXIII di viale Papa Giovanni XXIII è intervenuto il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, oltre al sindaco Franco Tentorio. Quest'anno il panettone è stato destinato a chi ne ha più bisogno: le famiglie della città in difficoltà economiche.
«Per il primo anno non daremo il panettone della solidarietà alle autorità, ma attraverso di loro andranno alle famiglie bisognose del territorio», ha spiegato Alessandro Riva del distretto «Bergamo centro». La consegna del panettone vuole appunto esprimere la partecipazione alla fatica e precarietà di tante famiglie che vivono questi tempi di crisi in situazioni di particolare difficoltà.
I 200 panettoni solidali saranno distribuiti ad altrettante famiglie attraverso i gruppi missionari delle parrocchie cittadine e simbolicamente rappresenteranno il segno di vicinanza delle personalità civili, religiose e militari di Bergamo. La manifestazione fa parte della campagna di Natale del Cmd «Rincorri la stella! La missione al cuore del tuo Natale».
Come ogni anno, ha voluto portare la sua testimonianza anche il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi: «Con questa felice intuizione, diverse realtà importanti della nostra città si trovano in sintonia e unione per i bisogni e le attese di altri. E queste iniziative sono capaci di suscitare attenzione anche nei più cinici e distratti». Tra i presenti il direttore del Centro missionario diocesano, don Giambattista Boffi.
Guarda i ragazzi che cantano per il vescovo
r.clemente
© riproduzione riservata