Cronaca / Hinterland
Mercoledì 14 Marzo 2012
    25  casi di salmonellosi
tra Bagnatica e Seriate
    
            Sono saliti a 25 i casi di salmonella registrati tra Seriate (scuola e  ospedale) e Bagnatica (micronido). Nelle scorse settimane due bambini  dello stesso asilo erano stati portati ai Riuniti di Bergamo e al  Pesenti-Fenaroli di Alzano, mentre al Bolognini a una donna e a un  neonato già ricoverati era stato riscontrato lo stesso batterio. 
        
Sono saliti a 25 i casi di salmonella registrati tra Seriate (scuola e ospedale) e Bagnatica (micronido). Nelle scorse settimane due bambini dello stesso asilo erano stati portati ai Riuniti di Bergamo e al Pesenti-Fenaroli di Alzano, mentre al Bolognini a una donna e a un neonato già ricoverati era stato riscontrato lo stesso batterio. 
Ora è stato scoperto anche un episodio in un micronido di Bagnatica, mentre i controlli di precauzione effettuati all'asilo di Cassinone hanno svelato la positività di altri 19 bimbi più un adulto. L'Asl rassicura: non c'è alcuna relazione e tanto meno un allarme sanitario.
La maggior parte dei bambini colpiti da salmonella frequentano l'asilo parrocchiale del Centro per la famiglia di Cassinone a Seriate. Ulteriori indagini sono in corso per individuare le cause di questa infezione intestinale generalmente associata ad alimenti cucinati o conservati in modo non idoneo. Lo stesso sta avvenendo per un nuovo caso emerso al micronido Primi Amici di Bagnatica.
Leggi di più su L'Eco in edicola mercoledì 14 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA