
Tolleranza zero contro i fuochi d’artificio «casalinghi». Infatti entrerà in vigore tra qualche giorno, a tempo indeterminato, l’ordinanza del Consorzio di polizia intercomunale dei Colli per limitare lo sparo di fuochi d’artificio, mortaretti e petardi nei territori comunali di Albano Sant’Alessandro, Brusaporto, Cenate Sotto, Cenate Sopra, Gorlago, San Paolo d’Argon e Torre de’ Roveri. Una disposizione questa che si pone come obiettivo la tutela della sicurezza dei cittadini, degli animali e dell’ambiente e che va ad integrare l’attuale regolamento consortile che è limitato esclusivamente al divieto dei rumori molesti. Per i trasgressori dell’ordinanza è prevista una sanzione amministrativa fino a 500 euro.Nell’atto vengono elencate alcune eccezioni. Ecco in quale circostanza si potrà regolarmente lanciare e sparare i botti: «Le più importanti feste e sagre tradizionali e in occasione di celebrazione di matrimoni, esclusivamente dalle 20,30 alle 22 quando vige l’ora solare e dalle 20,30 alle 23 quando vige l’ora legale». In questo caso gli organizzatori delle feste dovranno presentare, entro almeno 30 giorni prima dell’evento, l’istanza al Comune di riferimento per il rilascio della licenza. «Allo sparo dei mortaretti e all’accensione di fuochi d’artificio – si legge nell’atto – potrà procedere esclusivamente il personale in possesso di abilitazione tecnica sotto la stretta osservanza delle normative e delle disposizioni di sicurezza vigenti in materia, restando esclusa ogni deroga. Gli organizzatori delle feste dovranno assicurare un’assidua sorveglianza per il rispetto delle norme sopra richiamate e saranno ritenuti responsabili con i materiali esecutori delle violazioni alle disposizioni vigenti».Nell’ordinanza vengono spiegate le motivazioni che hanno spinto il comandante Enzo Fiocchi ad emettere la disposizione: «In questo Consorzio è consuetudine sempre più diffusa da parte di privati, soprattutto nel periodo estivo, effettuare accensioni e lanci di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi. Tale attività è causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini per l’uso incontrollato di tali artifici e per la mancanza delle minime precauzioni atte ad evitare pericoli e danni all’integrità fisica delle persone, degli animali e dell’ambiente».In occasione delle festività natalizie il Consorzio di polizia intercomunale dei Colli ha sempre disposto ordinanze che vietano lo sparo di materiale pirotecnico. Attenzione quindi agli amanti dei botti pirotecnici, tra qualche giorno l’ordinanza sarà in vigore e per tutto l’anno.(27/07/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA