Concorso «Happy hour»
L’Alberghiero è secondo

C’è anche l’stituto Alberghiero di San Pellegrino tra i vincitori del concorso «Ora felice (happy hour) - racconta la tua merenda» promosso dall’assessorato all’ Agricoltura della Regione Lombardia. I bergamaschi si sono piazzati alle spalle del centro di formazione professionale di Pavia e davanti il centro di formazione professionale di Casargo (Lecco).Gelatina alla pesca del lago di Monate con pan brioche al miele di castagno; chips di polenta, Grana Padano e mela; tortino di zucchine; stuzzichini di pane e ricotta saporita. E ancora spiedino di frutta e formaggi e frappè di mela e yogurt. Una serie di merende sane, appetitose e genuine. Ma soprattutto realizzate con i prodotti tipici del territorio. Con questo obiettivo e con la premiazione dei vincitori sì è concluso "Ora felice (happy hour) - racconta la tua merenda", concorso promosso dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia. Oltre 400 studenti degli Istituti e delle Scuole alberghiere della regione hanno aderito all’iniziativa che prevedeva la realizzazione di una merenda "lombarda".Giudizio insindacabile, quello di una giuria composta da circa 500 studenti delle Scuole medie inferiori che hanno potuto assaggiare e apprezzare le proposte dei loro colleghi più grandi.I vincitori del concorso "Ora felice" Scuole che hanno aderito al corso di formazione dell’assessorato all’Agricoltura1° classificato - CFP DI PAVIALe merende consigliate dai ragazzi:Crostino della nonna, spiedino di frutta e formaggi, pane panoso.2° classificato - IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME (BG) Le merende consigliate dai ragazzi: stuzzichini di pasta sfoglia con ricotta e verdure, stuzzichini di pane e ricotta saporita.3° classificato - CFPA CASARGO (LC)Le merende consigliate dai ragazzi: frappè di mela e yogurt, ricotta su crostone di pane, mela cotta, toast di mele con ricottaScuole che non hanno aderito al corso di formazione dell’assessorato all’Agricoltura1° classificato - IPSAR "DE FILIPPI" DI VARESE Le merende consigliate dai ragazzi: gelatina di succo di pesche del Lago di Monate con pan brioche al miele di Castagno da gustare con formaggella del Luinese DOP.2° classificato - CFP LUIGI CLERICI- BRUGHERIO (MI) Le merende consigliate dai ragazzi: tortini di zucchine e mandorle; alveare di pane fantasia (con prosciutto, mozzarella e verdure).3° classificato - IPSAR CARLO PORTA- MILANO Le ricette consigliate dai ragazzi: chips di polenta, grana e mela; grissini di riso con deeping di frutta. (30/06/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA