Mercoledì 24 Ottobre 2012
Val Brembana, fondi per lo sci
Nuovo slancio alla cabinovia?

In quell'occasione venne firmato anche il piano per la Valle Seriana-Valle di Scalve, oggi, però, ancora in fase di lavoro. Da allora, peraltro, i previsti finanziamenti hanno subìto una riduzione e quattro dei Comuni che avrebbero potuto accedere ai fondi, ovvero Cusio, Vedeseta, Taleggio e Branzi, sono fuoriusciti dall'accordo.
Nei giorni scorsi gli altri Comuni coinvolti, invece, hanno approvato il testo definitivo che, a breve, andrà al vaglio della nuova Giunta regionale. L'ultimo passaggio, quindi, poi i soldi saranno disponibili. Per opere già concluse dopo il 2010 o interventi che saranno almeno in fase avanzata nella stagione 2013-2014 sono previsti finanziamenti del 20%.
La parte del leone la farà Brembo Ski, con Foppolo, Carona e Valleve, comprensorio che in questi anni ha investito più di tutti. A fronte di quasi 22 milioni di interventi fatti o in progetto (tra cui la cabinovia dal piazzale Alberghi al Montebello, in sostituzione delle due vecchie seggiovie) riceverà quattro milioni e 351 mila euro.
Una boccata d'ossigeno per il comprensorio dopo l'ennesimo rinvio della realizzazione della cabinovia: prevista inizialmente nella prossima stagione è «saltata» per il dietrofront delle banche. Questo finanziamento dovrebbe consentire di proseguire nelle trattative con maggiore fiducia.
Nei fondi regionali sono comprese anche le nuove seggiovie Camoscio a San Simone e Conca Nevosa a Carona già realizzate, impianti di innevamento artificiale, manutenzioni e attrezzature varie per le piste.
Tutto su L'Eco di Bergamo del 24 ottobre
r.clemente
© riproduzione riservata