Martedì 02 Aprile 2013
Foppolo, valanga sul Corno Stella
Tre ore di ricerche, nessun disperso

Le ricerche si sono concluse alle 17.20 dopo che l'allarme era stato dato intorno alle 14: il personale di soccorso piste Akja di servizio in zona aveva avvistato il distacco di una valanga dal Corno Stella. Non coinvolte le piste sciistiche della zona di Foppolo.
La massa di neve, larga un centinaio di metri, è scesa per un'ottantina di metri in un canalone, a un'altitudine di circa 2350 metri. La prima bonifica da parte del Soccorso alpino è avvenuta utilizzando sonde, apparecchiature Artva e Recco e UCV (Unità cinofile da valanga). Dopo la valutazione dell'assenza di tracce in uscita è stata fatta una seconda bonifica, sempre con esito negativo rispetto alla eventuale presenza di persone coinvolte. Non ci sono state segnalazioni riguardo a mancati rientri.
L'innalzamento della temperatura ha poi causato altre quattro valanghe, di dimensioni ridotte, mentre erano in corso le operazioni. All'intervento hanno partecipato 35 tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas; tutte le sette Stazioni (i distaccamenti locali) sono state allertate; 3 le UCV a disposizione. Sul posto anche l'eliambulanza di Areu da Bergamo.
Poco prima l'elisoccorso era intervenuto anche a Santa Brigida per aiutare un escursionista caduto in un impervio. Non pare che l'uomo sia in gravi condizioni.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata