Gazzaniga, riapre il ponte
Ma si parla già di demolizione

Riapre lunedì il cavalcavia che collega Gazzaniga con Cene, chiuso al traffico dallo scorso 18 marzo in seguito all'urto di un automezzo che ne ha lesionato la struttura portante. Lo ha deciso il settore Viabilità della Provincia. Ma alla fine dovrà essere demolito.

Riapre lunedì il cavalcavia che collega Gazzaniga con Cene, chiuso al traffico dallo scorso 18 marzo in seguito all'urto di un automezzo che ne ha lesionato la struttura portante. La decisione è stata assunta dal settore Viabilità della Provincia, dopo l'esito positivo delle prove da carico effettuate dai tecnici giovedì notte, per capire come il ponte avrebbe reagito alle sollecitazioni – cui è stato poi sottoposto – mediante gli autocarri di 2-3 assi pieni di zavorra, per un peso di 40 tonnellate.

Visto l'esito positivo delle prove, il transito verrà ripristinato, previa installazione di apposita segnaletica, con precisi limiti e condizioni: sarà consentito il passaggio dei mezzi di peso fino a 30,5 tonnellate, a senso unico alternato e regolato da impianto semaforico.

Inoltre si procederà a un restringimento della carreggiata: gli automezzi verranno incanalati in un corridoio centrale largo due metri e mezzo, delimitato da new jersey in calcestruzzo. Il passaggio sarà consentito anche ai pedoni con cicli a mano. Ma alla fine dovrà essere demolito.

Tutto su L'Eco di Bergamo del 26 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA