Lunedì 24 Giugno 2013
Ponte di Gazzaniga, lavori a settembre
Il cantiere costerà 400 mila euro

Erano le 6,30 quando un autocarro pesante Iveco Magirus di una ditta di Vertova che stava trasferendo a Bergamo un escavatore caricato sul cassone del camion urtò con la sua parte superiore l'impalcato del ponte, danneggiandolo seriamente, tanto da richiederne la chiusura al transito fino al 3 giugno scorso. Il provvedimento era stato deciso dopo un controllo effettuato dai tecnici della Provincia e dai vigili del fuoco di Bergamo intervenuti sul posto. Solo una ventina di giorni fa il cavalcavia è stato riaperto al traffico con apposita segnaletica, impianto semaforico e strutture che garantiscono il transito di mezzi e pedoni in sicurezza: al momento è consentito infatti il passaggio a senso unico alternato dei veicoli di peso fino a 30,5 t che sono incanalati in un corridoio centrale largo 2,50 metri. I pedoni usufruiscono di due corridoi ai margini laterali.
Ora la giunta della Provincia di Bergamo ha approvato nella mattinata di lunedì 24 giugno un progetto preliminare per la sistemazione del cavalcavia. Il progetto è stato approvato con procedura d'urgenza e il costo dei lavori è stato stimato intorno ai 400 mila euro: dovrà essere ricostruita tutta la campata che supera la provinciale e si prevede, durante l'avvio del cantiere, di abbassare anche la strada provinciale 35 che passa sotto il ponte.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata