
I 13 accessi che finiranno sotto controllo in questa prima fase sono quelli di Città Alta (agli ingressi di Porta San Giacomo, via Osmano, prato della Fara, via San Lorenzo, via Boccola, Colle Aperto - Cittadella, via Arena) e le vie del passeggio e del commercio in centro (via Sant'Alessandro alta, piazza Matteotti, via San Bernardino, via Sant'Orsola e piazza Pontida). Per quanto riguarda piazza Matteotti, i varchi previsti sono due: uno retrostante i Propilei, all'immissione della stradina che conduce al palazzo degli uffici comunali; l'altro all'altezza della vedovella sul Sentierone. L'attivazione della telecamera su questo secondo accesso, tuttavia, è vincolata all'introduzione della Ztl nel tratto iniziale di via XX Settembre, dove attualmente si può transitare per svoltare in via Crispi o in via Borfuro. Palafrizzoni ci sta lavorando, ma resta da risolvere il nodo dell'accesso al parcheggio di via Borfuro.
I processi autorizzativi da parte degli uffici comunali non si sono ancora conclusi per tutti i varchi, ma dovrebbe essere questione di giorni, visto che i tredici punti di collocazione delle telecamere sono stati tutti approvati dalla Conferenza dei Servizi. L'effettiva entrata in azione del «vigile automatico» dipenderà dal Comune. Dal punto di vista tecnico, il sistema sarà pronto dopo l'estate, a quel punto toccherà all'Amministrazione stabilire modi e tempi dell'avvio. L'impianto collocato ai varchi sarà in grado, dalla lettura della targa, di distinguere i veicoli autorizzati a passare da quelli abusivi. Le immagini e i dati dei mezzi che risultino in flagrante infrazione saranno inviati per via telematica al centro di controllo, che eseguirà ulteriori verifiche prima di inviare le informazioni alla Polizia locale per il sanzionamento. Saranno poi mantenuti dissuasori mobili già esistenti all'ingresso di alcune Ztl. Il completamento del sistema di videosorveglianza (spesa totale 830 mila euro) si avrà con il secondo lotto, che prevede ulteriori 19 telecamere sui Colli, sul lato Est del Sentierone e in piazza Dante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA