Giovani senza dialogo, Alberoni: «Due mesi senza chat». Dì la tua
(Foto di
EVERETT KENNEDY BROWN)
«Gli adolescenti comunicano solo all'interno del loro universo con mezzi che gli adulti non possono controllare: sms, Internet, chat, YouTube e altre web-tribù. Si incontrano di notte, nelle discoteche e nelle feste. Coi genitori recitano, e questi non sanno nulla della loro vita reale. Fra loro parlano poco, piuttosto chattano e ascoltano musica». Questi sono alcuni concetti espressi in un articolo su «Il Corriere della Sera» da Francesco Alberoni che commenta il comportamento delle nuove generazioni contestandolo aspramente: «Non hanno radici, non hanno fondamenti etici, non hanno cultura nè classica nè politica» scrive Alberoni che propone: «A volte mi domando se a questi adolescenti non farebbe bene un periodo di moratoria, in cui si chiudano loro YouTube, le chat, le discoteche, si limiti l'uso di Internet e dei cellulari, per consentire loro di ricominciare a parlare, di riprendere il contatto con le altre generazioni, con i genitori e i libri». Praticamente una moratoria di due mesi l'anno, una sorta di cura disintossicante per i giovani d'oggi. Cosa ne pensi? Scrivi il tuo commento alla proposta di Francesco Alberoni.