
Un investimento importante che è coinciso anche con un incremento della frequenza alla scuola superiore visto che gli studenti sono passati dai 33.800 del 2001-2002 ai 39.370 (di cui 22.488 solo in provincia) del 2007-2008. L’incremento, secondo l’assessore provinciale all’Edilizia, Marcello Moro, è stato reso possibile dalla politica di decentramento attuata dalla Provincia.
«La nostra attività – ha sottolineato l’assessore – si è basata sul decentramento, ovvero sulla volontà di portare anche in provincia strutture scolastiche di qualità, sulla valorizzazione e cioè la sistemazione degli edifici già esistenti e sulla messa a norma: in quest’ottica c’è un impegno davvero consistente in quanto tutti gli immobili della Provincia sono in sicurezza e circa il 75 per cento è a norma sotto tutti i punti di vista».
Tra gli interventi più importanti figurano la realizzazione dell’istituto alberghiero di Clusone, l’ampliamento dell’Isis «Galli» di Bergamo e quello dell’Isis «Don Milani» di Romano di Lombardia. Anche se lo sguardo è già proiettato verso il futuro: «Grazie all’acquisto effettuato da parte della Provincia del terreno per realizzare il grande polo scolastico di Bergamo – ha commentato il presidente Valerio Bettoni –, domani ci saranno le condizioni per proseguire sulla strada che ormai da anni abbiamo intrapreso e che in questi anni ci ha permesso di dotare il territorio provinciale di strutture scolastiche di qualità, per realizzare le quali abbiamo investito gran parte delle nostre risorse».
© RIPRODUZIONE RISERVATA