
Il sindaco Angelo Bosatelli ha posto in votazione un importante documento che è stato approvato all’unanimità e che esprime i seguenti indirizzi: l’impegno a mantenere le aree che attualmente nel Prg sono designate ad aree industriali e artigianali e come tali anche nel Pgt; non concedere riqualificazioni di tali aree con destinazione a centri commerciali o residenziali; ricercare la collaborazione con enti superiori, industrie, attività artigianali e commerciali per nuove idee atte a favorire la creazione di posti di lavoro; mettere a disposizione le strutture comunali per reperire opportunità lavorative derivanti da fonti energetiche fotovoltaiche e alternative, favorendo un diverso utilizzo delle risorse del territorio; istituire un primo fondo di seimila euro da ripartire a famiglie in condizioni di disagio a seguito di cassa integrazione o mobilità, valutando anche la possibilità di sostenere operatori che intendono avviare nuove attività e assumere lavoratori e impegnarsi, infine, ad integrare tale fondo con eventuali altri contributi di privati e, in primis, con i fondi che solitamente si stanziano per lo spettacolo pirotecnico della festa del Beato Alberto.
Leggi la cronaca dell'intera assemblea su L'Eco in edicola domenica 15 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA