A Bergamo torna la grande Scienza Tre giorni di eventi da non perdere

Torna Bergamo Scienza. Saranno tre giorni da non perdere quelli in programma verso la fine di settembre - dal 23 al 25 - durante i quali si confronteranno scienziati e filosofi, esponenti di primo piano della cultura, premi Nobel. Eventi, tavole rotonde, presentazioni multimediali, tra Sant’Agostino e l’Auditorium del Seminario, con maxischermi in Piazza vecchia e sul Sentierone. Tutte le iniziative ad accesso libero. Serve la prenotazione per laboratori e visite guidate.Bergamo Scienza si propone dopo il grande successo dello scorso anno, quando ben 35.000 persone avevano partecipato alle iniziative proposte in città. Per la nuova edizione è nata anche una apposita asociazione - Bergamo Scienza - aperta a diversi apporti, visto il sempre crescente impegno organizzativo richiesto dall’evento. Va ricordato che Bergamo Scienza è nata dall’iniziativa di Sinapsi, un’associazione di volontari per la divulgazione della cultura scientifica, insieme alla Fondazione Bergamo nella storia, in collaborazione con l’Unione industriali e l’Università del San Raffaele.

Tra i temi di fondo di riflessioni e dibattiti, la questione della libertà della scienza e dei suoi confini, sempre più atuale.

Di seguito, il programma della manifestazione.

VENERDÌ 23 SETTEMBRE

SANT’AGOSTINO

Ore 18,30: Inaugurazione. Dopo gli interventi di Edoardo

Boncinelli, presidente del Comitato scientifico di Bergamo

Scienza, Alberto Castoldi, rettore dell’Università di Bergamo,

Luigi. M. Verzè, presidente e fondatore dell’Istituto scientifico

universitario San Raffaele, Giancarlo Maccarini, preside

facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo presenterà

l’inventore dello Space Ship One, Burt Rutan, ingegnere

aerospaziale, fondatore della compagnia Scaled Composites,

che parlerà dei viaggi spaziali civili. Rutan è per la prima

volta in Italia. È prevista la traduzione simultanea.

SABATO 24 SETTEMBRE

SANT’AGOSTINO

Ore 21: «Il teatro continuo di una vita discreta: L’enigma di Turing e la mela di Biancaneve», serata multimediale ideata e diretta da VALERIA PATERA con JOHN CASTI, computer scientist e scrittore di letteratura scientifica, GIULIO GIORELLO, filosofo della scienza, PIERGIORGIO ODIFREDDI, logico-matematico, FRANCESCO PIVA, cyberingegnere, e gli attori GIOVANNI FRANZONI, GIOVANNI BATTAGLIA, MAURO MALINVERNO, EMILIANO BRIOSCHI.

AUDITORIUM DEL SEMINARIO VESCOVILE GIOVANNI XXIII

Ore 15,30: «A spasso tra il cosmo» con JOHN D. BARROW, professore di Scienze matematiche dell’Università di Cambridge. Moderatore RENATO ANGELO RICCI, dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, Legnaro (Padova). È prevista la traduzione simultanea.

Ore 17,30: «Ogm: paure, pregiudizi, miti e realtà». Intervengono FRANCESCO SALAMINI, direttore del Max Planck Institut für Zuchtungsforschung di Colonia; BEN J. MIFLIN, Roth Amsted Experimental Station; AMEDEO ALPI, Università di Pisa. Prevista la traduzione simultanea.

DOMENICA 25 SETTEMBRE

SANT’AGOSTINO

Ore 9,30: tavola rotonda su «Dirigere il bioterrorismo contro le malattie» con LUCIANO GAROFANO, Comandante Ris Carabinieri di Parma; RINO RAPPUOLI, Chiron Vaccines di Siena; GUIDO OLIMPIO, giornalista di Milano. Moderatore ROBERTO SITIA del San Raffaele.

Ore11,30: «L’amore per la scienza quale ragione di vita», con MARGHERITA HACK, professore d’astrofisica dell’Università di Trieste. Moderatore PAOLO ARESI, giornalista, premiato per il miglior romanzo di fantascienza del 2004.

AUDITORIUM SEMINARIO VESCOVILE GIOVANNI XXIII

Ore 15: tavola rotonda «La scienza nel nuovo millennio». Intervengono monsignor GIUSEPPE ANGELINI, preside della facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano; EDOARDO BONCINELLI, Università San Raffaele, MAURO CERUTI, preside della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Bergamo; EMANUELE SEVERINO, dell’Università San Raffaele di Milano. Moderatore MICHELE DI FRANCESCO, dell’Università San Raffaele.

Ore 18: «Viaggio all’interno della mente» con OLIVER SACKS, sciatore e professore di neurologia, Albert Einstein College of Medicine, New York. Introduce ANDREA MORO, Università San Raffaele. Con l’intervento di RITA LEVI MONTALCINI, premio Nobel 1986, presidente onorario del Comitato scientifico di Bergamo Scienza

(03/09/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA