All’Università di Bergamo arriva anche psicologia

La scelta di Psicologia vuole offrire un’ulteriore possibilità di arricchimento in un ambito particolarmente attento agli aspetti socioeducativi come quello bergamasco

Dal prossimo anno accademico l’ateneo di Bergamo si arricchirà di sette nuovi corsi di laurea (tre di primo livello e quattro di secondo livello). La novità più significativa è legata all’attivazione di una laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche delle relazioni interpersonali e delle organizzazioni sociali (Psicologia) nell’ambito della facoltà di Lettere e filosofia. Nei corsi della facoltà di Lingue non comparirà più il corso in Scienze della comunicazione, diviso in due: uno Comunicazione d’impresa, l’altro Comunicazione di massa. Viene creata inoltre una laurea specialistica in Progettazione e gestione dei sistemi turistici. Alla facoltà di Ingegneria di Dalmine si aggiungono tre lauree specialistiche in Ingegneria informatica, meccanica e gestionale. Le nuove scelte universitarie sono legate allo sviluppo del territorio bergamasco. La scelta di Psicologia vuole offrire un’ulteriore possibilità di arricchimento in un ambito particolarmente attento agli aspetti socioeducativi come quello bergamasco, che ha già dimostrato grande interesse con il corso di laurea in Scienze dell’educazione.

In occasione del nuovo anno accademico, l’Università conferirà la laurea honoris causa al sociologo francese Edgar Morin, all’economista Padoa Schioppa e all’imprenditore bergamasco Alberto Bombassei.

(22/2/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 22 febbraio 2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA