Alluvione, da Roma 700 milioni di euro

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un decreto legge che prevede lo stanziamento anche a favore dele valli bergamasche che a novembre hanno subìto allagamenti e smottamenti

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un decreto legge che prevede lo stanziamento di 700 milioni di euro, il 60 per cento dei quali sarà destinato in via prioritaria alle zone che a partire dallo scorso ottobre sono state colpite da calamità naturali. Anche se la ripartizione dei fondi sarà decisa in seguito, è stato confermato che beneficeranno dello stanziamento Molise e Puglia, colpiti dal terreomoto, la provincia di Catania per l’eruzione dell’Etna e dello Stromboli, e tutte le aree colpite dalle alluvioni. Fra queste ci sono ovviamente le valli bergamasche che a novembre hanno subìto allagamenti e smottamenti. Le vallate lombarde e orobiche saranno tra i maggiori beneficiari, insieme a Molise e Puglia. L’obiettivo è quello di assicurare una piena ripresa della vita sociale ed economica. L’assessore regionale alla protezione civile, Carlo Lio, ha espresso forte soddisfazione appena appresa la notizia, confermando che si tratta di un buon risultato conseguito dalla Lombardia, ottenuto grazie al lavoro costante svolto insieme al responsabile nazionale della protezione civile, Bertolaso. L’esatta ripartizione dei fondi e le modalità di utilizzo dovranno ora essere determinate con un’ordinanza del presidente del consiglio, che verrà predisposta in accordo con le Regioni.

(7/2/03)

Su L’Eco di Bergamo del 8 febbraio 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA