
Cronaca
Venerdì 12 Settembre 2003
Alpini in festa ricordano l’asilo costruito in Bielorussia nel 1993
Settecento penne nere voleranno in Bielorussia in questo fine settimana, per festeggiare il successo dell’«Operazione sorriso» conclusasi dieci anni fa con l’inaugurazione di una scuola materna nella cittadina di Rossosch.
Il nome scelto per quella missione di solidarietà, per la quale fu decisivo il ruolo svolto dalla Bergamasca, non poteva rivelarsi più propizio: in questi dieci anni l’asilo è funzionato al meglio e ha donato momenti di gioia e spensierazza ai piccoli bielorussi, grazie anche al controllo indiretto dell’Associazione nazionale alpini, che si è assunta l’onere della manutenzione e che ogni estate compie sopralluoghi di controllo.
Un primo gruppo di alpini, fra cui 25 bergamaschi, è partito già ieri alla volta della Bielorussia, altri partiranno tra oggi e domani. Per tutti l’appuntamento più importante sarà quello di domenica mattina: le penne nere, strette attorno al loro presidente Giuseppe Parazzini, inaugureranno il parco antistante l’asilo, realizzato dagli alpini nelle scorse settimane e intitolato a don Carlo Gnocchi, sacerdote che spese la sua vita a favore dei bambini e dei giovani. Un modo per affermare che l’asilo di Rossosch rimane un impegno e una promessa a cui gli alpini non vogliono venire meno.
(12/09/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA