Azzano, «sì» al polo ludico-direzionale

Il Consiglio comunale di Azzano San Paolo ha approvato la nuova Cascina Cardinali, che vedrà sorgere un mega polo ludico- direzionale a sud dell’Oriocenter. Il sì definitivo dopo un vivace dibattito in consiglio fra maggioranza e opposizione preoccupata quest’ultima per la viabilità e il grande impatto che la costruzione del nuovo centro direttivo avrà su Azzano. Il mega polo direzionale progettato dalla Finser, società del gruppo Percassi. sorgerà su un’area totale di 110 mila mq, dove verranno inseriti nuovi uffici, un centro congressi e un’attività sanitaria, ma anche spazi di aggregazione, come palestra, piscina e multisala cinematografica, riservando 35 mila mq per aree verdi e parco pubblico e destinandone solo 1500 ad attività commerciali.
Nello specifico, il progetto curato dall’architetto Carlo Vailati prevede la realizzazione di due lotti: il primo con edifici di due, massimo tre piani, dotati di un tetto verde a giardino, mentre il secondo lotto sarà una torre, alta poco più di 40 metri, che ospiterà gli uffici e, nei piani alti, si potrà godere il panorama di Città Alta. Inoltre, verranno creati tutti i parcheggi interrati, in modo da lasciare più verde possibile, per concretizzare un progetto di qualità che possa esser riconosciuto nel tempo, puntando sulla sostenibilità ambientale.

Saranno creati di conseguenza, quattro ingressi da via Toscana, dall’Oriocenter e dalla Nuova Cremasca, per non generare ulteriori rallentamenti della viabilità, rispetto a quelli già presenti, che si vedranno convogliati nella nuova bretella stradale, che collegherà la Nuova Cremasca a Bergamo.

Grazie all’accordo siglato con il privato, il Comune di Azzano potrà anche dare il via ad una serie di opere pubbliche, come la costruzione del secondo lotto della cittadella dell’anziano, già in atto e la biblioteca, che verrà trasferita nelle scuole medie.
Su specifica richiesta del comune, infatti, Finser ha confermato l’impegno ad anticipare parte degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione già nel 2008. Saranno 350 mila gli euro che la società consegnerà ad Azzano entro il 30 novembre e che andranno ad aggiungersi a un milione di euro, tra giugno e novembre e ad altri 12 milioni, a lavori avviati.(19/04/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA