
Cronaca
Venerdì 28 Febbraio 2003
Bergamo, un «esempio di solidarietà»
Così Lorella Cuccarini, oggi alla inaugurazione dei poliambulatori pediatrici degli Ospedali Riuniti
«Quello di Bergamo è un esempio importante: un’intera città ha creduto, e continua, a credere nei nostri progetti». Così Lorella Cuccarini, oggi alla inaugurazione dei poliambulatori pediatrici degli Ospedali Riuniti. La Cuccarini, testimonial di «Trenta Ore per la Vita», è arrivata in città per la consegna ufficiale all’ospedale da parte dal Comitato per il nuovo Dipartimento di Pediatria. L’opera si propone di diminuire il periodo di degenza dei piccoli malati, nonché di consentire la cura ad numero sempre maggiore di bambini. Di fatto i poliambulatori seguiranno i piccoli nelle fasi pre e post operatorie, in regime di day hospital.
La cerimonia è stato l’ultimo atto di una lunga giornata dedicata da «Trenta Ore per la Vita» a Bergamo. In mattinata Lorella Cuccarini ha incontrato i rappresentanti delle associazioni locali con cui da anni collaborano per la realizzazione dei progetti.
(28/2/2003) Su L’Eco di Bergamo del 1° marzo 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA