Borgo S. Leonardo: da mercoledì stop al traffico

Automobilisti attenzione, per evitare multe chi circola per Bergamo sarà costretto a cambiare abitudini. Da mercoledì 15 ottobre diventa infatti operativa la zona a traffico limitato di Borgo San Leonardo (clicca qui per la piantina ingrandita). Sette giorni su sette, da lunedì a domenica, non si potrà circolare nella zona dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19. La Ztl interessa un gruppo di strade all’nterno del quartiere: largo Cinque vie, vicolo Bancalegno, vicolo del Consorzio, via Moroni (da largo Cinque Vie all’incrocio con via Carrozzai), via Quarenghi (da via Zambonate all’incrocio con via Palazzolo), via S. Bernardino (da largo Cinque vie all’incrocio con via Greppi), via Zambonate (dall’incrocio con via Quarenghi a largo Cinque vie). I residenti, e chi ha i requisiti per ottenere il permesso di circolazione, può rivolgersi allo sportello rilascio permessi, in piazzale Goisis 6 (al Lazzaretto), aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.40. Per la nuova Ztl di Borgo San Leonardo - precisa comunque un comunicato del Comune - è valido anche il permesso già in possesso dei residenti per il transito nella zona 7 – 8 e 7/8. Chi sarà pizzicato all’interno delle strade della Ztl si vedrà appioppare una sanzione amministrativa di 70 Euro.La Ztl - precisa Palazzo Frizzoni - è un’area in cui l’accesso e la circolazione sono consentiti ai soli veicoli dei residenti, ai veicoli a servizio dei disabili, alle biciclette, ai veicoli del trasporto pubblico, ai taxi e ai veicoli di sicurezza ed emergenza.Perché questa nuova area a traffico limitato Precisa una nota: «Il Comune di Bergamo continua la politica di istituzione di nuove Ztl per rendere la città più ospitale, gli spostamenti dei cittadini più sicuri e per offrire una maggiore disponibilità e qualità degli spazi urbani. La nuova Ztl si inserisce in particolare nel progetto "La buona giornata e la festa" che all’interno del Piano dei tempi e degli orari punta alla riqualificazione della qualità ambientale di tutto il centro cittadino».Il testo completo dell’ordinanzaIl volantino del Comune(10/10/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA